Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) di Vibo Valentia ha voluto esprimere il proprio plauso a tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine e dei vigili del fuoco che, nei giorni scorsi, sono intervenuti con “dedizione” e “professionalità” per far fronte agli incendi che hanno interessato la città e la provincia.
In una nota ufficiale, sindacato ha evidenziato il “prezioso lavoro svolto dal personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dalla Squadra Mobile, dalla Sala Operativa e dalle altre componenti impegnate sul campo. Gli agenti hanno monitorato costantemente le zone colpite, garantito la sicurezza delle aree a rischio, gestito l’evacuazione preventiva di alcune abitazioni, e regolato la complessa viabilità, soprattutto lungo la Strada Statale 18, arteria fondamentale che conduce a Vibo Marina”.
In una nota ufficiale, sindacato ha evidenziato il “prezioso lavoro svolto dal personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dalla Squadra Mobile, dalla Sala Operativa e dalle altre componenti impegnate sul campo. Gli agenti hanno monitorato costantemente le zone colpite, garantito la sicurezza delle aree a rischio, gestito l’evacuazione preventiva di alcune abitazioni, e regolato la complessa viabilità, soprattutto lungo la Strada Statale 18, arteria fondamentale che conduce a Vibo Marina”.
Un impegno “encomiabile, a giudizio del sindacato, “svolto in condizioni estreme, tra alte temperature e fiamme che divampavano in più punti contemporaneamente. Le operazioni hanno permesso di mettere in sicurezza numerosi cittadini, inclusi anziani e persone con difficoltà di deambulazione, assicurando così tutela e soccorso”.
Il Siulp, oltre a ringraziare il personale coinvolto, rilancia un appello affinché “venga sempre più riconosciuta l’importanza di investire nella sicurezza e nei servizi di emergenza, elementi imprescindibili per il benessere e lo sviluppo sociale ed economico della comunità vibonese”.