Accoglienza, solidarietà e competenza: è la Calabria che dà lezioni di umanità

Accoglienza, solidarietà e competenza: è la Calabria che dà lezioni di umanità

Un apicoltore che accoglie migranti e un chirurgo che torna per salvare vite: due esempi da seguire in una terra per tanti anni dominata dallo squallore sociale

Due storie che vale la pena raccontare perché rappresentano la Calabria migliore: quella di un apicoltore di San Pietro di Caridà (Reggio Calabria), Gregorio Principato, che non produce solo miele ma anche accoglienza, solidarietà e tanto coraggio. L’altra è quella di un chirurgo, rientrato da Bologna per lavorare in Calabria, all’ospedale Annunziata di Cosenza, per salvare vite umane: il professore Bruno Nardo.

A unire queste due storie fatte di solidarietà e competenza, un giovane arrivato anni fa dalla Guinea su un barcone sgangherato, approdato sulle nostre coste per sfuggire alle guerre, alla fame e alle torture. Colto da malore nei campi di San Pietro di Caridà, è stato soccorso e portato immediatamente in ospedale dal suo datore di lavoro.

A unire queste due storie fatte di solidarietà e competenza, un giovane arrivato anni fa dalla Guinea su un barcone sgangherato, approdato sulle nostre coste per sfuggire alle guerre, alla fame e alle torture. Colto da malore nei campi di San Pietro di Caridà, è stato soccorso e portato immediatamente in ospedale dal suo datore di lavoro.

La diagnosi: un tumore al fegato pronto a esplodere, ma disinnescato dal chirurgo con il suo bisturi. Storie di solidarietà e competenza che fanno luce sullo squallore che, purtroppo, ancora domina questa terra.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti
L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese
Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792