Pnrr, concluso in Prefettura a Vibo il ciclo di incontri della Cabina di Coordinamento

Al centro dell’incontro gli interventi per asili nido e l’estensione del tempo pieno scolastico nei Comuni del Vibonese

Si è concluso stamane il ciclo di incontri avviato il 26 giugno 2025 dalla Cabina di Coordinamento Pnrr – istituita in attuazione dell’art. 9 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 – presso la Prefettura – U.T.G. di Vibo Valentia, su impulso della prefetta, Anna Aurora Colosimo, avente ad oggetto l’esame dello stato di avanzamento degli interventi a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

In particolare, con la presenza dei rappresentanti della Regione Calabria, del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato, dell’Ufficio scolastico regionale e provinciale, del gruppo di supporto Pnrr e per l’Ufficio scolastico regionale, della Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Comuni titolari degli interventi Pnrr, è stata dedicata particolare attenzione agli interventi riguardanti i piani per asili nido ed i piani di estensione del tempo pieno, dei quali sono titolari i Comuni di Cessaniti, Francica, Jonadi, Monterosso Calabro, Nicotera, Sant’Onofrio, Soriano Calabro e Spilinga.

In particolare, con la presenza dei rappresentanti della Regione Calabria, del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato, dell’Ufficio scolastico regionale e provinciale, del gruppo di supporto Pnrr e per l’Ufficio scolastico regionale, della Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Comuni titolari degli interventi Pnrr, è stata dedicata particolare attenzione agli interventi riguardanti i piani per asili nido ed i piani di estensione del tempo pieno, dei quali sono titolari i Comuni di Cessaniti, Francica, Jonadi, Monterosso Calabro, Nicotera, Sant’Onofrio, Soriano Calabro e Spilinga.

L’incontro, teso ad agevolare la sinergia interistituzionale tra le amministrazioni centrali e i soggetti attuatori, ha rappresentato dunque l’opportunità per risolvere dubbi e criticità legate alla concreta attuazione degli interventi ed a sviluppare una migliore e più efficace interlocuzione con le Amministrazioni coinvolte nelle progettualità. Nei prossimi mesi, anche in vista dell’approssimarsi delle scadenze previste per l’utilizzo e la rendicontazione dei finanziamenti europei, la Cabina di Coordinamento convocherà ulteriori sedute onde proseguire nell’attività di supporto agli enti territoriali ed agevolare la completa realizzazione di tutti i progetti del Pnrr.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

È quanto hanno scoperto i militari durante un’operazione congiunta nei territori di Stilo e Monasterace, nel cuore dell’Aspromonte
Antonella Petracca (Fismo): serve una regolamentazione tra negozi fisici e online. Il centro storico si svuota
Otto persone avrebbero percepito indebitamente oltre 737 mila euro di fondi regionali destinati alla promozione turistica in Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792