Democratici e Riformisti: pronti a stabilizzare i 9 tirocinanti ma servono risorse certe per tutti i Comuni

I fondi stanziati dalla Regione non bastano: necessario accompagnare gli Enti locali e smettere di scaricare le responsabilità sui sindaci

Il nodo dei tirocinanti di inclusione sociale (Tis) impiegati presso le amministrazioni pubbliche calabresi resta irrisolto e si fa sempre più urgente. A denunciarlo con forza è il gruppo consiliare dei Democratici e Riformisti per Vibo, guidato da Alessandra Grimaldi, che torna a chiedere una soluzione definitiva per migliaia di lavoratori che da anni prestano servizio negli enti locali senza un contratto stabile né una prospettiva concreta di stabilizzazione.

Un futuro dignitoso

Un futuro dignitoso

“La questione non può più essere rimandata – si legge in una nota diffusa dal gruppo consiliare – né affrontata con provvedimenti temporanei o annunci che alimentano solo false aspettative. È evidente che le risorse attualmente stanziate dalla Regione Calabria non sono sufficienti e non garantiscono un futuro dignitoso e duraturo per i tirocinanti che, quotidianamente, prestano servizio all’interno degli enti calabresi”.

Una gestione confusa

Nel mirino dei Democratici e Riformisti c’è soprattutto la gestione a livello regionale, ritenuta confusa e inefficace, incapace finora di offrire soluzioni strutturali. “A nulla serve fissare scadenze perentorie – prosegue la nota – se poi non si forniscono gli strumenti per rispettarle. Anzi, così facendo si alimenta solo frustrazione e incertezza”. Lo sguardo si sposta poi sul Comune di Vibo Valentia, dove sono attualmente in servizio nove tirocinanti. Per il gruppo consiliare rappresentano la priorità. “La loro stabilizzazione deve essere il punto di partenza. Non è giusto allungare ulteriormente i tempi per persone che da anni si impegnano ogni giorno con serietà e competenza, senza mai aver avuto garanzie sul proprio futuro”.

Sacrifici per il bilancio

Il gruppo riconosce che anche a livello locale servirebbero grandi sforzi: “È chiaro che un percorso di stabilizzazione, seppure avviabile, comporterebbe sacrifici per il bilancio comunale, già messo a dura prova. Tuttavia, una città come Vibo ha il dovere di fare la sua parte, pur rinunciando ad altri tipi di investimenti. Ma cosa accadrà nei Comuni che non avranno la capienza finanziaria per seguire lo stesso percorso?”.

Critiche alla Regione

È qui che si concentra la critica più dura rivolta alla Regione Calabria: “Non si può continuare a rimpallare la responsabilità sugli enti locali, scaricando tutto sulle spalle dei sindaci. Questa logica del rinvio sta solo peggiorando una situazione già al limite”. I Democratici e Riformisti chiedono dunque un intervento immediato della Giunta regionale e degli uffici competenti, con un’assunzione di responsabilità chiara e concreta: “Serve un accompagnamento reale dei Comuni e degli enti coinvolti, attraverso risorse certe, iter definiti e condivisi. Solo così si potrà costruire un percorso virtuoso e duraturo”.

I guai delle mezze riforme

L’affondo finale è netto: “Ancora una volta la propaganda e le mezze riforme rischiano di posticipare il problema senza risolverlo, aggravando una crisi che la politica ha generato anni fa e che oggi continua a non affrontare con il coraggio necessario. Senza risorse certe e una strategia condivisa, il rischio è di rinviare tutto di qualche anno, lasciando nel frattempo centinaia di famiglie senza alcuna certezza”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Sotto la lente la carenza di parcheggi, mobilità inefficiente, standard urbanistici da rivedere, spopolamento da bloccare e incentivi per gli operatori
I rappresentanti forzisti sottolineano l’urgenza di un atto politico responsabile e in linea con quanto già fatto da altri enti locali
Rossella Gallo (M5S–Sinistra per Rende): siamo dalla parte della pace e dei diritti umani

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792