Stroncato da un infarto. La comunità piange il dottor Antonino De Raffaele

I funerali in programma mercoledì 30 luglio alle 16,30 nel Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia

È scomparso improvvisamente all’età di 68 anni il dottor Antonino De Raffaele, medico di base a Sant’Onofrio e specialista in otorinolaringoiatria. Da poco in pensione, è stato colto da un malore improvviso, forse un infarto, che non gli ha lasciato scampo. Il decesso stamane nella sua casa di Briatico dove era solito passare l’estate.

Professionista stimato e punto di riferimento per tanti pazienti, De Raffaele ha lasciato un segno profondo nelle comunità di Vibo Valentia e di Sant’Onofrio, che oggi ne piangono la scomparsa.

Professionista stimato e punto di riferimento per tanti pazienti, De Raffaele ha lasciato un segno profondo nelle comunità di Vibo Valentia e di Sant’Onofrio, che oggi ne piangono la scomparsa.

Lascia la moglie Giusy Russo, anestesista all’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia, e i figli Alex, avvocato, e Manuel, profondamente addolorati. Il cordoglio è unanime in tutto il comprensorio, dove il dottore era conosciuto e apprezzato non solo per le competenze mediche, ma anche per l’umanità e la disponibilità con cui ha sempre svolto la sua professione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Presenti alla cerimonia anche il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo e numerosi magistrati calabresi
Sotto la lente la carenza di parcheggi, mobilità inefficiente, standard urbanistici da rivedere, spopolamento da bloccare e incentivi per gli operatori
I rappresentanti forzisti sottolineano l’urgenza di un atto politico responsabile e in linea con quanto già fatto da altri enti locali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792