Caulonia stabilizza sette tirocinanti TIS

Contratti a tempo indeterminato grazie ai fondi UE. Il sindaco Cagliuso: "Un atto di giustizia sociale e valorizzazione del lavoro"

Il Comune di Caulonia ha ufficialmente deliberato la stabilizzazione di sette Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS), trasformando le loro posizioni in contratti a tempo indeterminato. Un risultato concreto, reso possibile grazie all’impiego dei fondi comunitari stanziati dalla Commissione Europea per rafforzare l’occupazione nei territori.

I sette tirocinanti, da anni impegnati con professionalità nei servizi pubblici locali, potranno ora contare su un’occupazione stabile e riconosciuta, in un contesto lavorativo che già conoscono e a cui hanno contribuito con dedizione.

I sette tirocinanti, da anni impegnati con professionalità nei servizi pubblici locali, potranno ora contare su un’occupazione stabile e riconosciuta, in un contesto lavorativo che già conoscono e a cui hanno contribuito con dedizione.

Il merito di questo traguardo – sottolinea l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Cagliuso – va attribuito alla tempestiva attivazione delle procedure previste dalla normativa regionale e alla volontà politica di valorizzare il capitale umano presente sul territorio.

“Siamo orgogliosi – si legge in una nota del Comune – di aver portato a termine questo percorso, che rappresenta un esempio concreto di giustizia sociale, rafforzamento dei servizi e investimento nelle persone che, ogni giorno, lavorano per la nostra comunità”.

Con questa decisione, Caulonia si colloca tra i Comuni virtuosi che hanno saputo cogliere l’opportunità offerta dai fondi europei, traducendola in stabilità e dignità lavorativa

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

È quanto hanno scoperto i militari durante un’operazione congiunta nei territori di Stilo e Monasterace, nel cuore dell’Aspromonte
Antonella Petracca (Fismo): serve una regolamentazione tra negozi fisici e online. Il centro storico si svuota
Otto persone avrebbero percepito indebitamente oltre 737 mila euro di fondi regionali destinati alla promozione turistica in Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792