Provincia di Vibo, tirocinanti a casa e tensioni politiche: L’Andolina resta solo (video)

Mentre i Tis sono senza stabilizzazione dopo anni di lavoro precario, il presidente dell'ente affronta l’isolamento politico

Tempi duri per la Provincia di Vibo Valentia. Non c’è pace né per i tirocinanti, costretti da oggi a rimanere a casa dopo anni di lavoro precario — spesso definito “in nero” — senza permessi, contributi, ferie o malattia, né per il presidente Corrado L’Andolina, ormai politicamente isolato e sfiduciato anche dal suo stesso partito, Forza Italia, oltre che da numerosi sindaci del centrodestra.

È iniziata da poco, nella sala consiliare dell’Ente, l’assemblea dei sindaci convocata per esprimere il parere sullo schema di bilancio di previsione. Un incontro anticipato da un breve confronto tra L’Andolina e una delegazione di tirocinanti.

È iniziata da poco, nella sala consiliare dell’Ente, l’assemblea dei sindaci convocata per esprimere il parere sullo schema di bilancio di previsione. Un incontro anticipato da un breve confronto tra L’Andolina e una delegazione di tirocinanti.

Sul tavolo, una delle questioni più urgenti: la stabilizzazione dei lavoratori TIS. La Regione Calabria ha stanziato 54 mila euro per ciascun tirocinante fino al 2029, una cifra pensata per sostenere le assunzioni. Tuttavia, la Provincia non sarà in grado di stabilizzarli tutti, a causa delle difficoltà finanziarie e dei limiti strutturali dell’ente.

Nel primo pomeriggio, è previsto anche il Consiglio provinciale per l’approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025–2027. Nonostante le tensioni, il presidente L’Andolina ha dichiarato: «Il bilancio è positivo», ribadendo la volontà di procedere con responsabilità amministrativa. Ma la crisi politica e sociale intorno alla sua figura resta aperta.

© Riproduzione riservata

Provincia di Vibo, tirocinanti a casa e tensioni politiche: L’Andolina resta solo (video)

Mentre i Tis sono senza stabilizzazione dopo anni di lavoro precario, il presidente dell'ente affronta l’isolamento politico

Ti Potrebbe Interessare

Tavolo tecnico a palazzo Luigi Razza tra associazioni e l’assessore Marco Miceli: in primo piano l’estensione della raccolta differenziata
Con un passato professionale all’insegna della legalità e dell’impegno sociale, punta a ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose
Dagli Stati Generali del Mezzogiorno il segretario nazionale di Forza Italia rilancia la ricandidatura del presidente dimissionario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792