Arvalia Nuoto Lamezia, cinque atleti ai Campionati Italiani

La squadra lametina pronta a gareggiare a Chianciano Terme: orgoglio e talento in vasca per un appuntamento di livello nazionale

Ha preso ufficialmente il via oggi a Chianciano Terme il Campionato Italiano di Nuoto, e tra i protagonisti ci sarà anche l’Arvalia Nuoto Lamezia. La società sportiva, che ha sede presso la piscina comunale “Salvatore Giudice”, si presenta all’importante rassegna nazionale con una rappresentanza di ben cinque atleti qualificati.

Un traguardo significativo per il team lametino, frutto di un’intensa preparazione tecnica e di un percorso di crescita costante, che ora si confronta con il meglio del nuoto giovanile italiano. A contendersi le corsie tra impegno e ambizione ci saranno Daniel Lico, impegnato nei 100 e 200 stile libero e nei 100 farfalla, Domenico Strangis nei 100 dorso, Gabriele Mascaro nei 50, 100 e 200 dorso, oltre che nei 100 e 200 stile libero, Leonardo Grasso nei 200 dorso e Gianluca Pittelli nei 50 e 100 rana.

Un traguardo significativo per il team lametino, frutto di un’intensa preparazione tecnica e di un percorso di crescita costante, che ora si confronta con il meglio del nuoto giovanile italiano. A contendersi le corsie tra impegno e ambizione ci saranno Daniel Lico, impegnato nei 100 e 200 stile libero e nei 100 farfalla, Domenico Strangis nei 100 dorso, Gabriele Mascaro nei 50, 100 e 200 dorso, oltre che nei 100 e 200 stile libero, Leonardo Grasso nei 200 dorso e Gianluca Pittelli nei 50 e 100 rana.

La società, attraverso una nota, ha rivolto un grande in bocca al lupo ai propri atleti, sottolineando l’orgoglio di rappresentare la città di Lamezia Terme in una manifestazione di così alto profilo.

Per i giovani nuotatori sarà un banco di prova importante: un’occasione per misurarsi con i migliori, inseguire nuovi primati e, perché no, puntare al podio. L’Arvalia Nuoto Lamezia è pronta a tuffarsi in questa nuova avventura con grinta e determinazione

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dal pomeriggio di domani attesi rovesci intensi e raffiche di vento: allerta gialla su tutta la regione
Nostra intervista al vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), che oggi ha parlato ai ragazzi della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa
Nel corso di una seduta turbolenta, il Consiglio ha dato il via libera agli atti finanziari 2025–2027 fondamentali per il processo di stabilizzazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792