“Sono nessuno”, Gerardo Sacco racconta la sua storia

Il maestro orafo e i suoi gioielli protagonisti della serata organizzata per domani sera, alle 21,30, in piazza della Repubblica, a Pizzo


Piazza della Repubblica, cuore pulsante di Pizzo specialmente nella stagione delle vacanze, sarà la location destinata ad accogliere il maestro orafo Gerardo Sacco e tutti i suoi ammiratori. L’evento è previsto per domani sera, alle ore 21,30, e non mancherà di richiamare residenti e turisti.

Un omaggio a Pizzo

Un omaggio a Pizzo

Peraltro, non si tratterà di assistere alla abituale manifestazione. Il protagonista della serata, infatti, sarà solo e soltanto lui, Gerardo Sacco. Con la storia della sua vita, con la sfilata delle sue creazioni più iconiche, con la passione per la sua arte che lo accompagna da sempre. Un omaggio alla città di Pizzo che lo ha sempre accolto con affetto e che continua ad ospitarlo e a sostenere le sue iniziativa anche con l’appoggio dell’amministrazione comunale, guidata da Sergio Pititto, e del Consorzio del tartufo. In sostanza, superata la fase dei saluti istituzionali, i riflettori illumineranno la figura di Gerardo Sacco che diventerà protagonista dell’evento raccontando al pubblico presente la storia della sua vita.

Libro e docufilm

Lo farà, in particolare, ricorrendo al supporto del libro e del docufilm “Sono nessuno”realizzato dal regista Gianmaria Gaetano. Parole, immagini, diapositive, musiche, che saranno a base del lungo viaggio che ha proiettato il maestro Gerardo Sacco dal piccolo laboratorio di Crotone alla notorietà nel mondo intero. Un cammino fatto di sacrifici, sudore e soddisfazioni, che dura da tanti decenni ed ha ancora tanta strada da percorrere. Ad dare forza alla storia della sua vita contribuirà, e non poco, la sfilata dei suoi pezzi più pregiati. Il successo della serata è garantito.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il pallanuotista della piscina comunale “Salvatore Giudice” è riuscito a farsi riconoscere anche in un contesto internazionale
Tra le tratte più trafficate anche l’autostrada A2, la Statale 106 e la 18 Tirrena Inferiore in Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792