Luigi Scalamandrè premiato con il V Hero Award di Filitalia International

Cerimonia il 4 agosto al Liceo Capialbi con ospiti dagli Stati Uniti e istituzioni locali

Si terrà lunedì 4 agosto alle 17:30, nell’Aula Magna del Liceo “Capialbi” di Vibo Valentia, la cerimonia ufficiale di consegna del prestigioso V Hero Award promosso da Filitalia International e dal suo Chapter vibonese. Il riconoscimento sarà conferito all’ingegnere Luigi Scalamandrè per l’impegno profuso nel recupero e nella valorizzazione della storica fonderia di campane di famiglia, autentico gioiello dell’artigianato calabrese noto anche a livello internazionale. Il premio viene assegnato a personalità che si sono distinte nella promozione dell’identità italiana nel mondo.

All’evento parteciperanno il Presidente di Filitalia International Saverio Nestico e il fondatore della fondazione, dott. Pasquale Nestico, in arrivo direttamente dagli Stati Uniti. Interverranno inoltre: Michele La Rocca, presidente del Chapter di Vibo Valentia e vicepresidente della Casa Madre di Philadelphia; Nicola Pirone, fondatore e presidente emerito del Chapter; Enzo Romeo, sindaco di Vibo Valentia e Michele Comito, consigliere regionale

All’evento parteciperanno il Presidente di Filitalia International Saverio Nestico e il fondatore della fondazione, dott. Pasquale Nestico, in arrivo direttamente dagli Stati Uniti. Interverranno inoltre: Michele La Rocca, presidente del Chapter di Vibo Valentia e vicepresidente della Casa Madre di Philadelphia; Nicola Pirone, fondatore e presidente emerito del Chapter; Enzo Romeo, sindaco di Vibo Valentia e Michele Comito, consigliere regionale

Sono attesi anche i presidenti dei Chapter di Cosenza, Crotone, Roma 1 e Milano. A moderare l’incontro sarà Pino Cinquegrana, presidente della Commissione Lingua & Cultura di Filitalia International.

Il V Hero Award è uno dei massimi riconoscimenti assegnati da Filitalia International, fondazione nata a Philadelphia e oggi attiva in più Paesi, con lo scopo di mantenere viva la memoria, l’identità culturale e il valore del contributo italiano nel mondo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un progetto che punta a valorizzare il patrimonio culturale della regione e a renderlo più accessibile e connesso
Con il sostegno del Gal Terre Vibonesi, il progetto “Food&Folk Events” censisce e promuove il patrimonio enogastronomico vibonese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792