Trasportava quasi 5.000 munizioni su un autocarro: scatta il sequestro e il ritiro della patente

Le munizioni erano trasportate in violazione delle normative vigenti. Sanzioni per il conducente

Durante un servizio di controllo stradale intensificato per il periodo estivo, la Polizia Stradale di Catanzaro ha intercettato un autocarro che trasportava in modo irregolare un ingente quantitativo di munizioni. L’operazione, condotta con il supporto di una pattuglia del Distaccamento di Soverato, rientra nell’ambito delle verifiche mirate alla prevenzione e repressione delle violazioni sul trasporto di merci pericolose.

A bordo del mezzo, guidato da un uomo di 68 anni residente nel Catanzarese, gli agenti hanno scoperto 24 casse di cartone contenenti in totale 4.950 cartucce per arma lunga di piccolo calibro. Le munizioni erano trasportate insieme ad altra merce, tra cui indumenti, carta ed elettrodomestici, senza alcun rispetto delle norme previste dall’Accordo ADR, che disciplina il trasporto stradale di materiali pericolosi.

A bordo del mezzo, guidato da un uomo di 68 anni residente nel Catanzarese, gli agenti hanno scoperto 24 casse di cartone contenenti in totale 4.950 cartucce per arma lunga di piccolo calibro. Le munizioni erano trasportate insieme ad altra merce, tra cui indumenti, carta ed elettrodomestici, senza alcun rispetto delle norme previste dall’Accordo ADR, che disciplina il trasporto stradale di materiali pericolosi.

Per garantire la sicurezza delle operazioni, sul posto è intervenuto anche il Reparto Regionale Artificieri della Questura di Catanzaro, che ha collaborato alla messa in sicurezza e alla verifica del materiale rinvenuto.

Al conducente, oltre al ritiro della patente di guida ai fini della sospensione, contestate le violazioni amministrative previste dalla normativa vigente. Veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, mentre i poliziotti hanno esteso le sanzioni anche agli altri soggetti coinvolti nella filiera del trasporto.

L’intervento si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio messo in atto dalla Polizia Stradale su scala regionale, volto a contrastare i traffici illeciti e garantire la sicurezza della circolazione stradale e dell’ordine pubblico.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’iniziativa nasce grazie all’adesione dell’Asd Comprensorio Vibonese all’avviso pubblico comunale e permetterà di coprire integralmente la quota
A causare il sinistro è stato un Tir che ha invaso la corsia opposta. Attivato il sistema per le maxi-emergenze
Nel giorno del suo arrivo ha accompagnato il ministro Urso e il presidente Occhiuto in una visita al Porto di Gioia Tauro, sottolineando la centralità strategica dello scalo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792