Migliaia di presenze, stand presi d’assalto e un intero centro storico trasformato in un palcoscenico a cielo aperto. È questo il bilancio più che positivo del Serra Comics & Co. 2025, la manifestazione dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione e della cultura pop, che il 9 e 10 agosto ha animato le vie di Serra San Bruno, in provincia di Vibo, con due giornate ricche di eventi, ospiti, musica e colori. Giunta alla sua seconda edizione, la kermesse si conferma un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale del Sud Italia, capace di coniugare passione, intrattenimento e valorizzazione del territorio. Un pubblico variegato e partecipe ha affollato la cittadina del Vibonese, dimostrando quanto un’idea ben costruita possa trasformarsi in una festa della creatività.
Gli appuntamenti
Gli appuntamenti
Tra i momenti più attesi, l’incontro con Simone Buonfantino, illustratore di fama internazionale, che ha condiviso il suo percorso nel mondo dei comics tra Marvel, DC e Disney, offrendo uno sguardo prezioso sul dietro le quinte dell’industria. Ad accendere la serata di sabato è stato il concerto dei Gem Boy, che con la loro comicità musicale hanno coinvolto grandi e piccoli in uno show unico. Particolarmente sentita anche la prima edizione del Premio Giuseppe Maria Pisani, concorso artistico ispirato al celebre scultore calabrese. Non sono mancati gli ospiti di rilievo del panorama fumettistico italiano, tra cui Luca Raimondo, Roberta Guzzardi, Raul Cestaro, Massimo Polidoro e Angela Sancono, che con talk, live sketch e interviste hanno arricchito il programma, rendendo il festival un vero e proprio punto d’incontro tra pubblico e professionisti del settore.
Evento riuscito
Un lavoro corale perfettamente riuscito, reso possibile grazie al sostegno del Comune di Serra San Bruno, del Parco naturale regionale delle Serre, dei Gal ‘Terre Calabresi’ e ‘Serre Calabresi’, e soprattutto alla passione degli organizzatori. Con questa edizione ormai alle spalle, lo sguardo è già rivolto al prossimo anno, per continuare a vivere insieme la magia e la creatività che rendono unico questo evento.