A Nicotera, in piazza Santa Caterina, torna la commedia brillante e la compagnia ‘Comerconi a teatro’ strappa applausi a scena con la divertente rappresentazione di ‘A nonna Sisì’, due atti allegri e frizzanti che regalano una serata di sane risate al folto pubblico presente.
Una tradizione che si rinnova
Una tradizione che si rinnova
Uno spettacolo che la compagnia teatrale comerconese sta portando in tante piazze e che nei prossimi giorni la vedrà protagonista, oltre che a Preitoni, Comerconi e Nicotera Marina, anche a Serra San Bruno (17 agosto) e Zambrone (7 settembre). Un successo il suo che non arriva per caso, ma è il risultato di un impegno costante e ricco di passione. Nicotera, peraltro, vanta una lunga tradizione teatrale che, nel corso dei lustri passati, hanno visto esibirsi in tutte le piazze della Calabria attori di grande bravura a cominciare da Mimmo Proto, Maria De Luca, Lela Muzzupappa, Maria Arcuri e Achille Capria, per finire a Mimmo Nucera e tanti altri ancora. Poi, progressivamente, la Compagnia d’Arte di Nicotera è uscita di scena lasciando il campo ad altre compagini teatrali continuano a tenere alto il nome di Nicotera.

Un cast armato di passione
Il cast di ‘A nonna Sisì’ poggia la sua forza sulla bravura di interpreti che si muovono sulla scena con la giusta professionalità e i cui nomi sono quelli di Letizia Campanaro, Vincenzo Curcio, Sisto Vecchio, Teresa Galasso, Assunta Pagano, Rosy Barillari, Michele Campisi, Maria D’Aloi, Salvatore Barillari, Roberto Massara, Vincenzo Zoccoli, Carmen Menniti e Francesco Cuomo. A curare la regìa sono le prof.sse Rina Mazzitelli e Marisa Montuoro, mentre le coreografie sono affidate a Francesca Polito. Tecnico del suono Cristian Zoccoli, operatore di ripresa Michele La Rosa. Prossimo appuntamento fissato per domenica prossima a Serra San Bruno.