Carlopoli senza guardia medica aperta prima e dopo Ferragosto

La sospensione del servizio di guardia medica, prevista da oggi fino al 17 agosto, in alcuni comuni della provincia di Catanzaro trova le prime forme di dissenso. La decisione, comunicata dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP), ha sollevato forti preoccupazioni e una dura reazione da parte dell’amministrazione comunale di Carlopoli, che denuncia una grave compromissione del diritto alla salute dei cittadini.

“La distanza dai principali centri ospedalieri, a circa 40 chilometri di curve e tornanti che si traducono in oltre un’ora di viaggio, rende l’assenza di un medico di guardia inaccettabile”, ha dichiarato il Sindaco Emanuela Talarico.

“La distanza dai principali centri ospedalieri, a circa 40 chilometri di curve e tornanti che si traducono in oltre un’ora di viaggio, rende l’assenza di un medico di guardia inaccettabile”, ha dichiarato il Sindaco Emanuela Talarico.

“L’interruzione del servizio, unita al depotenziamento dell’ospedale di Soveria Mannelli, crea una situazione di grave rischio, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e bambini”, lamenta la Talarico, “Non possiamo più permettere che ci tolgano il diritto alla salute”, ha aggiunto il primo cittadino, sottolineando la necessità di maggiore tutela per le aree interne.

L’amministrazione comunale ha annunciato di aver chiesto con urgenza il ripristino immediato del servizio. In assenza di risposte concrete e di un intervento tempestivo da parte delle autorità sanitarie, il Sindaco ha preannunciato una possibile *denuncia alla Procura della Repubblica*.

“La salute è la nostra priorità assoluta e non smetteremo di lottare per difenderla”, ha concluso il Sindaco Talarico, ringraziando i cittadini per la collaborazione e garantendo un costante monitoraggio della situazione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio in via della Solidarietà: ingenti i danni materiali, nessun ferito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792