Vende gadget contraffatti di Nino D’Angelo, maxi multa da oltre 5mila euro

Durante il concerto a Cirò Marina per la rassegna Krimisound, la Polizia Locale ha sanzionato una donna per commercio abusivo di sciarpe non ufficiali

Vendeva gadget contraffatti di Nino D’Angelo nei pressi dell’area concerto: una donna è stata sanzionata dalla Polizia Locale di Cirò Marina nell’ambito di un’operazione di contrasto al commercio abusivo. L’intervento è avvenuto nel pomeriggio, in occasione dell’esibizione del cantante partenopeo per la rassegna Krimisound. Durante un controllo preventivo, il comandante Salvatore Anania ha notato sciarpe diverse dal merchandising ufficiale indossate da alcuni spettatori.

L’osservazione ha portato all’attivazione di un dispositivo di vigilanza agli ingressi. Gli agenti hanno individuato la donna mentre vendeva sciarpe non autorizzate, assistita da due persone in corso di identificazione. Priva di documentazione sulla provenienza della merce, la donna è stata sanzionata con una multa amministrativa di 5.164 euro e i gadget sono stati sequestrati ai fini della confisca. Il sindaco Sergio Ferrari ha espresso apprezzamento per l’operato della Polizia locale, sottolineando l’efficacia del recente potenziamento dell’organico. (Ansa)

L’osservazione ha portato all’attivazione di un dispositivo di vigilanza agli ingressi. Gli agenti hanno individuato la donna mentre vendeva sciarpe non autorizzate, assistita da due persone in corso di identificazione. Priva di documentazione sulla provenienza della merce, la donna è stata sanzionata con una multa amministrativa di 5.164 euro e i gadget sono stati sequestrati ai fini della confisca. Il sindaco Sergio Ferrari ha espresso apprezzamento per l’operato della Polizia locale, sottolineando l’efficacia del recente potenziamento dell’organico. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’Asp di Catanzaro rafforza la sorveglianza dopo i ricoveri all’ospedale “Dulbecco”
Il Libro Bianco sulle professioni del settore individua cinque figure chiave: dal product manager all’addetto alle visite e propone percorsi formativi mirati
Previsti oltre 100.000 lavoratori e un impatto decisivo sul tessuto socioeconomico del Sud

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792