Convocati gli assistenti educativi, il Comune accelera per garantire il servizio dal primo giorno di scuola

L’amministrazione comunale ha avviato le procedure per l’attivazione del servizio di assistenza educativa in vista del nuovo anno scolastico

L’Ufficio Pubblica istruzione del Comune di Vibo Valentia ha convocato in data odierna gli assistenti educativi risultati idonei nella graduatoria stilata a seguito dell’avviso pubblico diffuso lo scorso mese. Si tratta di 32 unità lavorative.

L’incontro, presieduto dall’assessore Vania Continanza affiancata dal segretario generale in qualità di dirigente ad interim Domenico Libero Scuglia, tenutosi presso la sede comunale, ha rappresentato un passaggio fondamentale per l’avvio delle procedure di reclutamento in vista dell’imminente anno scolastico. Il dirigente Scuglia ha espresso la volontà di acquisire la piena disponibilità degli operatori prima dell’attivazione formale del servizio, al fine di consentire eventuali scorrimenti della graduatoria e garantire la massima efficienza nell’organizzazione.

L’incontro, presieduto dall’assessore Vania Continanza affiancata dal segretario generale in qualità di dirigente ad interim Domenico Libero Scuglia, tenutosi presso la sede comunale, ha rappresentato un passaggio fondamentale per l’avvio delle procedure di reclutamento in vista dell’imminente anno scolastico. Il dirigente Scuglia ha espresso la volontà di acquisire la piena disponibilità degli operatori prima dell’attivazione formale del servizio, al fine di consentire eventuali scorrimenti della graduatoria e garantire la massima efficienza nell’organizzazione.

L’impegno del Comune

Nel corso dell’incontro, l’assessore Continanza ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel garantire, sin dal primo giorno di scuola, la presenza delle figure specialistiche necessarie e la dotazione di libri sui banchi. “La scuola deve essere pronta ad accogliere ogni studente con gli strumenti e il supporto adeguato – ha dichiarato l’assessore – e questo incontro rappresenta un passo concreto in tale direzione”.

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia rinnova il proprio impegno a favore dell’inclusione scolastica e della qualità dell’istruzione, proseguendo nell’attività anche alla vigilia di Ferragosto e assicurando che tutte le procedure saranno svolte nel rispetto dei tempi e nell’interesse della popolazione scolastica vibonese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio in via della Solidarietà: ingenti i danni materiali, nessun ferito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792