Il Pd vibonese attacca il centrodestra: basta giochi di potere, si approvi il bilancio per salvare i Tis

Antonino Schinella e Teresa Esposito lanciano un appello alla responsabilità istituzionale

“La drammatica situazione dei 35 tirocinanti (Tis) della Provincia di Vibo Valentia non può più essere strumentalizzata per finalità politiche di parte”. A dirlo sono Teresa Esposito, segretaria provinciale del Partito Democratico, e Antonino Schinella, consigliere provinciale Pd, che intervengono con fermezza per denunciare l’immobilismo dell’amministrazione provinciale guidata dal centrodestra. Secondo i due esponenti dem, la politica locale è “al servizio di beghe e battaglie di basso cabotaggio” che rischiano di compromettere il futuro lavorativo e la serenità economica di decine di famiglie.

Preoccupazione dei tirocinanti

Preoccupazione dei tirocinanti

“Non possiamo sottacere al dolore e alla preoccupazione dei tirocinanti che rischiano un licenziamento immediato se non si procederà celermente all’approvazione del Bilancio di Previsione 2025-2027 – dichiarano Esposito e Schinella –. Senza questo passaggio, non sarà possibile avviare il percorso di stabilizzazione di questi lavoratori, ormai fondamentali per il funzionamento degli enti provinciali e comunali”.

Le posizioni di Forza Italia

I due rappresentanti del Pd si dicono sbigottiti dalle “becere posizioni di Forza Italia e dei centristi”, accusati di condurre una battaglia meramente strumentale che sacrifica i diritti dei lavoratori e mina la tenuta economico-sociale dell’intero territorio. “Chiediamo a tutte le forze politiche – proseguono – di mettere da parte personalismi e contrapposizioni ideologiche. È tempo di assumersi la responsabilità che il momento impone”. Il Partito Democratico, infatti, si è fatto promotore di una richiesta ufficiale al presidente della Provincia per convocare urgentemente il Consiglio provinciale e procedere all’approvazione dei documenti contabili, atto indispensabile per la stabilizzazione dei 35 Tis.

“Chiediamo onestà intellettuale e la capacità di distinguere le beghe di parte dalle reali necessità delle persone – affermano ancora Esposito e Schinella –. Proviamo a essere umani, prima ancora che politici. Solo così si può evitare di far naufragare il lavoro di decine di famiglie innocenti, ostaggio di giochi di potere”. Infine, un appello diretto a chi continua a mettere gli interessi di partito davanti a quelli della collettività: “Se ancora qualcuno crede che la politica odierna possa essere solo un campo di lotte senza regole – concludono – il Partito Democratico invita queste persone a fare un gesto di dignità politica: dimettersi”.

“La Provincia di Vibo Valentia – ribadiscono – merita rispetto, concretezza e la capacità di guardare al bene comune. Per questo continueremo a lottare, con forza e determinazione, per la stabilizzazione dei Tis e per un’amministrazione finalmente responsabile e vicina ai bisogni della propria comunità”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio in via della Solidarietà: ingenti i danni materiali, nessun ferito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792