Regionali, accordo tra Udc e Indipendenza a sostegno del centrodestra

L'accordo si fonda su valori comuni come il sostegno ai più deboli, la trasparenza amministrativa e la valorizzazione del Mediterraneo

In vista delle elezioni regionali calabresi del prossimo 5 e 6 ottobre, Udc e Indipendenza hanno annunciato un accordo elettorale congiunto a sostegno del candidato della coalizione di centrodestra. L’intesa, ufficializzata con una nota firmata dai coordinatori regionali Salvatore Bulzomì (Udc) e Franco Bevilacqua (Indipendenza), è aperta al contributo di altre forze politiche, associative e civiche calabresi che intendano condividere il percorso programmatico tracciato.

Nonostante le differenti storie politiche e i rispettivi bagagli ideali, le due forze si sono ritrovate su una serie di punti ritenuti essenziali per il rilancio della politica calabrese. Tra questi: la sacralità della vita e i suoi valori connessi; la vicinanza concreta alle fasce più deboli della popolazione; una programmazione delle risorse basata su piani di breve e medio periodo, orientati a uno sviluppo socio-economico reale, condizione imprescindibile per generare ricchezza duratura sui territori.

Nonostante le differenti storie politiche e i rispettivi bagagli ideali, le due forze si sono ritrovate su una serie di punti ritenuti essenziali per il rilancio della politica calabrese. Tra questi: la sacralità della vita e i suoi valori connessi; la vicinanza concreta alle fasce più deboli della popolazione; una programmazione delle risorse basata su piani di breve e medio periodo, orientati a uno sviluppo socio-economico reale, condizione imprescindibile per generare ricchezza duratura sui territori.

Nella piattaforma condivisa trovano spazio anche una visione strategica del Mediterraneo come crocevia di opportunità, la trasparenza nell’azione amministrativa, e il coinvolgimento autentico della base popolare come metodo cardine dell’azione politica e amministrativa.

L’intesa Udc-Indipendenza si inserisce nel quadro di una coalizione che mira, con spirito rinnovato, a dare voce a una Calabria protagonista, solidale e orientata allo sviluppo sostenibile.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio in via della Solidarietà: ingenti i danni materiali, nessun ferito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792