L’Asp di Vibo (finalmente) si digitalizza: attivi i servizi su pagoPA e app IO

L’Azienda sanitaria provinciale introduce nuove soluzioni digitali per semplificare i pagamenti e migliorare l’interazione con i cittadini

L’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione, aderendo alla piattaforma PagoPA e attivando i servizi anche su App IO, l’app nazionale dei servizi pubblici. Grazie a questi due strumenti innovativi, l’Asp punta a offrire servizi sanitari più accessibili, rapidi e trasparenti per tutti i cittadini.

Cos’è PagoPA

Cos’è PagoPA

Con l’adesione dell’Asp di Vibo Valentia a PagoPA, il pagamento di ticket sanitari, prestazioni specialistiche e altri servizi diventa semplice, sicuro e trasparente. Si legge in un comunicato: “Ovunque vi troviate – a casa, in viaggio o in ambulatorio – potrete gestire i pagamenti con un clic, scegliendo la modalità preferita tra carte, bonifici o altri strumenti digitali”.

PagoPA garantisce: accesso digitale da computer, tablet o smartphone, quando e dove si vuole; flessibilità nella scelta del metodo di pagamento; affidabilità e trasparenza con pagamenti tracciati e privi di costi nascosti. “Questo piccolo cambiamento – si legge ancora nel comunicato – rende la sanità pubblica più vicina e moderna, facilitando la vita quotidiana degli utenti ed eliminando code e procedure complicate”.

App IO

Con l’attivazione dell’Asp su App IO, i cittadini potranno: ricevere avvisi e promemoria su scadenze, pagamenti e comunicazioni sanitarie; pagare direttamente dall’app grazie all’integrazione con PagoPA; interagire con i servizi dell’Asp in modo diretto, senza file né documenti cartacei. Con l’attivazione di PagoPA e App IO, l’Asp di Vibo Valentia si avvicina ancora di più alla comunità, rendendo i servizi sanitari più semplici, digitali e pensati per i bisogni dei cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio in via della Solidarietà: ingenti i danni materiali, nessun ferito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792