L’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione, aderendo alla piattaforma PagoPA e attivando i servizi anche su App IO, l’app nazionale dei servizi pubblici. Grazie a questi due strumenti innovativi, l’Asp punta a offrire servizi sanitari più accessibili, rapidi e trasparenti per tutti i cittadini.
Cos’è PagoPA
Cos’è PagoPA
Con l’adesione dell’Asp di Vibo Valentia a PagoPA, il pagamento di ticket sanitari, prestazioni specialistiche e altri servizi diventa semplice, sicuro e trasparente. Si legge in un comunicato: “Ovunque vi troviate – a casa, in viaggio o in ambulatorio – potrete gestire i pagamenti con un clic, scegliendo la modalità preferita tra carte, bonifici o altri strumenti digitali”.
PagoPA garantisce: accesso digitale da computer, tablet o smartphone, quando e dove si vuole; flessibilità nella scelta del metodo di pagamento; affidabilità e trasparenza con pagamenti tracciati e privi di costi nascosti. “Questo piccolo cambiamento – si legge ancora nel comunicato – rende la sanità pubblica più vicina e moderna, facilitando la vita quotidiana degli utenti ed eliminando code e procedure complicate”.
App IO
Con l’attivazione dell’Asp su App IO, i cittadini potranno: ricevere avvisi e promemoria su scadenze, pagamenti e comunicazioni sanitarie; pagare direttamente dall’app grazie all’integrazione con PagoPA; interagire con i servizi dell’Asp in modo diretto, senza file né documenti cartacei. Con l’attivazione di PagoPA e App IO, l’Asp di Vibo Valentia si avvicina ancora di più alla comunità, rendendo i servizi sanitari più semplici, digitali e pensati per i bisogni dei cittadini.