Turismo e impresa, in arrivo nuovi fondi per le aree interne del Versante Ionico-Serre

L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria

Pubblicato in pre-informazione l’avviso pubblico “Sostegno alla nascita e allo sviluppo di imprese turistiche per la promozione e la fruizione del territorio nel Versante Ionico-Serre” finalizzato a incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese turistiche nei Comuni dell’area SNAI.

L’iniziativa punta a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, stimolare l’offerta di servizi turistici innovativi e contrastare lo spopolamento delle aree interne.

L’iniziativa punta a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, stimolare l’offerta di servizi turistici innovativi e contrastare lo spopolamento delle aree interne.

L’avviso è rivolto a imprenditori individuali o società, anche da costituire, con titolari o soci di età inferiore a 55 anni e residenti in Calabria e sede operativa nell’area SNAI.

I Comuni dell’Area SNAI Versante Ionico Serre destinatari dell’intervento sono: Badolato (Cz), Bivongi (Rc), Camini (Rc), Fabrizia (Vv), Guardavalle (Cz), Isca sullo Ionio (Cz), Monasterace (Rc), Mongiana (Vv), Pazzano (Rc), Riace (Rc), Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (Cz), Santa Caterina dello Ionio (Cz), Serra San Bruno (Vv), Stilo (Rc).

Le domande potranno essere trasmesse dopo la pubblicazione dell’Avviso in forma definitiva. Clicca qhttps://www.regione.calabria.it/bandi/pre-informazione-avviso-pubblico-sostegno-nascita-e-sviluppo-imprese-turistiche-versante-ionico-serre/ui per tutte le informazioni.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dopo una prima assistenza, per il piccolo si era reso necessario il trasferimento all’“Annunziata”. Le sue condizioni, però, sono apparse da subito estremamente critiche, fino al decesso
Proveniente da Palmi, in passato ha diretto anche l’Ufficio immigrazione della Questura di Vibo Valentia
Previsto un fondo nazionale da 500 milioni di euro l’anno per garantire buoni fino a 300 euro agli studenti tra i 14 e i 24 anni con Isee familiare fino a 30.000 euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792