Alcol anche di notte, la Finanza sequestra due distributori automatici

Le macchine, riconducibili allo stesso gestore, erano attive in punti diversi del comune di San Giovanni in Fiore

I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Cosenza, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro due distributori automatici che erogavano bevande alcoliche anche in orario notturno.

I controlli

I controlli

In particolare, i finanzieri della Tenenza San Giovanni in Fiore, in concomitanza con l’aumento dell’afflusso turistico legato agli eventi estivi, hanno verificato diversi distributori automatici di cibi e bevande, posizionanti sul territorio comunale, ponendo particolare attenzione al rispetto delle norme relative alla vendita di alcolici.

In base alle norme vigenti, infatti, la somministrazione automatica di bevande alcoliche è vietata nella fascia oraria compresa tra mezzanotte e le sette del mattino. Al riguardo, durante i controlli, due distributori, ubicati in due diversi luoghi d’esercizio e riconducibili a un unico soggetto economico, esercente l’attività di “commercio effettuato per mezzo di distributori automatici”, sono risultati non conformi alla normativa, continuando ad erogare bevande alcoliche anche nella fascia oraria non consentita e, pertanto, sequestrati.

Sanzioni

Nei confronti del gestore delle attività commerciali applicate le prescritte sanzioni amministrative pari a euro 10.000. L’attività di servizio svolta dai finanzieri si inquadra nel più ampio dispositivo posto in essere quotidianamente a tutela e sostegno dei cittadini, soprattutto quando queste rappresentano un rischio diretto per la salute pubblica. Contrastare tali tipologie di illeciti significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Migliaia di visitatori hanno preso parte all’apertura straordinaria dell’antico stabilimento marinaro
L’intervento prevede quattro linee di finanziamento. L’assessore all’Ambiente Calabrese: nuova occasione per i Comuni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792