Ondata di furti a Sant’Eufemia, la denuncia del centrodestra

Incontri notturni con i ladri: commercianti e residenti in allarme. Gullo e Mancuso (PLI-FDI): "Serve un impegno forte delle istituzioni".

Un’escalation di furti e tentativi di effrazione sta mettendo a dura prova la tranquillità del quartiere di Sant’Eufemia a Lamezia Terme. Una situazione definita “al limite dell’insostenibilità” da Giuseppe Gullo (PLI) e Manuela Mancuso (FDI), che ne hanno discusso in un recente incontro con le forze di coalizione del centrodestra lametino.

Secondo quanto riportato dai due esponenti politici, il fenomeno è in preoccupante aumento, con commercianti che denunciano fino a tre o quattro tentativi di furto a notte. Dai piccoli negozi di quartiere alle grandi catene, nessuno sembra essere risparmiato da una piaga che, oltre a causare ingenti perdite economiche, mina la percezione di sicurezza di cittadini ed esercenti.

Secondo quanto riportato dai due esponenti politici, il fenomeno è in preoccupante aumento, con commercianti che denunciano fino a tre o quattro tentativi di furto a notte. Dai piccoli negozi di quartiere alle grandi catene, nessuno sembra essere risparmiato da una piaga che, oltre a causare ingenti perdite economiche, mina la percezione di sicurezza di cittadini ed esercenti.

Per difendersi, molti commercianti hanno già investito in sistemi di sicurezza avanzati, come videosorveglianza, allarmi perimetrali e casse automatiche. Ma, come sottolineano Gullo e Mancuso, questi accorgimenti non bastano a fermare i “guerrieri della notte”, che spesso ritornano sugli stessi obiettivi a distanza di pochi giorni.

La paura si sta diffondendo anche tra i residenti, soprattutto nelle zone più periferiche, dove si registrano sempre più segnalazioni di furti e tentativi di irruzione nelle abitazioni. Un fatto ritenuto inaccettabile per un quartiere storicamente considerato residenziale e tranquillo.

“La paura dei furti in casa è un sentimento reale e crescente”, hanno concluso Gullo e Mancuso. “Va affrontato con strumenti concreti, a partire da una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, pattugliamenti notturni e sistemi di videosorveglianza urbana”. La richiesta al Comune è chiara: servono interventi strutturali e un impegno deciso delle istituzioni per restituire ai cittadini il diritto di sentirsi sicuri, anche e soprattutto all’interno delle proprie case.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il piccolo paziente è stato trasferito dall’ospedale di Catanzaro all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova
Con il Savuto Calcio si è discusso di sport, crescita e alimentazione giovanile. La società vola in Canada
L’avvocato Angelo Calzone lancia un appello alle istituzioni affinché il fenomeno venga affrontato con la stessa determinazione riservata ad altri reati gravi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792