Tropea, accessi alle spiagge libere al collasso: Piserà chiede l’intervento del Comune

Dopo il nubifragio di Ferragosto, i percorsi verso il mare risultano impraticabili e pericolosi. L’ex consigliere sollecita l’amministrazione ad attivarsi per la messa in sicurezza

Condizioni critiche per gli accessi alle spiagge libere di Tropea. Dopo il violento nubifragio del 16 agosto, i percorsi risultano impraticabili, compromessi e privi di manutenzione ordinaria. A denunciare la situazione è Antonio Piserà, ex consigliere comunale, che chiede un intervento immediato da parte del Comune.

“Non è accettabile – afferma Piserà – che nel pieno della stagione turistica, con migliaia di visitatori in città, le vie di accesso al mare si presentino in condizioni tanto disastrose. La sicurezza e il decoro degli spazi pubblici sono una responsabilità istituzionale non più rinviabile”.

“Non è accettabile – afferma Piserà – che nel pieno della stagione turistica, con migliaia di visitatori in città, le vie di accesso al mare si presentino in condizioni tanto disastrose. La sicurezza e il decoro degli spazi pubblici sono una responsabilità istituzionale non più rinviabile”.

La normativa in materia (Codice della Navigazione, D.Lgs. n. 112/1998 e legge regionale Calabria n. 17/2005) attribuisce ai Comuni costieri la competenza diretta sulla gestione del demanio marittimo, compresi gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza.

Piserà segnala inoltre l’apertura dell’Avviso Pubblico regionale “Riqualificazione dei percorsi di accesso alle spiagge regionali prive di concessioni balneari”, finanziato con fondi FSC 2021-2027. Il bando, attivo fino al 22 settembre, mette a disposizione risorse comprese tra i 50.000 e i 120.000 euro per i Comuni calabresi.

“Tropea ha l’obbligo di cogliere questa opportunità – conclude Piserà – e l’Ufficio Tecnico comunale deve agire in tempi rapidi per partecipare al bando. L’immagine della ‘Perla del Tirreno’ e la sicurezza di cittadini e turisti non possono più attendere”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e personale Anas per gestire i soccorsi e ripristinare la viabilità
Dopo un colloquio telefonico, Lucano conferma la disponibilità di Tridico, elogiandone l’impegno per il reddito di cittadinanza e le fasce più deboli
L’evento, promosso dalla Pro Loco e patrocinato da enti locali e nazionali, si inserisce nel programma dei “Cenacoli Monterossini 2025”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792