Condizioni critiche per gli accessi alle spiagge libere di Tropea. Dopo il violento nubifragio del 16 agosto, i percorsi risultano impraticabili, compromessi e privi di manutenzione ordinaria. A denunciare la situazione è Antonio Piserà, ex consigliere comunale, che chiede un intervento immediato da parte del Comune.
“Non è accettabile – afferma Piserà – che nel pieno della stagione turistica, con migliaia di visitatori in città, le vie di accesso al mare si presentino in condizioni tanto disastrose. La sicurezza e il decoro degli spazi pubblici sono una responsabilità istituzionale non più rinviabile”.
“Non è accettabile – afferma Piserà – che nel pieno della stagione turistica, con migliaia di visitatori in città, le vie di accesso al mare si presentino in condizioni tanto disastrose. La sicurezza e il decoro degli spazi pubblici sono una responsabilità istituzionale non più rinviabile”.
La normativa in materia (Codice della Navigazione, D.Lgs. n. 112/1998 e legge regionale Calabria n. 17/2005) attribuisce ai Comuni costieri la competenza diretta sulla gestione del demanio marittimo, compresi gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza.
Piserà segnala inoltre l’apertura dell’Avviso Pubblico regionale “Riqualificazione dei percorsi di accesso alle spiagge regionali prive di concessioni balneari”, finanziato con fondi FSC 2021-2027. Il bando, attivo fino al 22 settembre, mette a disposizione risorse comprese tra i 50.000 e i 120.000 euro per i Comuni calabresi.
“Tropea ha l’obbligo di cogliere questa opportunità – conclude Piserà – e l’Ufficio Tecnico comunale deve agire in tempi rapidi per partecipare al bando. L’immagine della ‘Perla del Tirreno’ e la sicurezza di cittadini e turisti non possono più attendere”.