Regionali, Tridico è pronto a sfidare Occhiuto: la Calabria deve rinascere

Con il sostegno del M5s e delle forze progressiste, lancia un messaggio di rottura: basta emigrazione, sanità in crisi e giovani senza prospettive

Roberto Tridico, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle ed ex presidente dell’Inps, si rivolge alla sua terra natale, la Calabria, annunciando la sua disponibilità a candidarsi alla presidenza della Regione. Lo ha fatto con un post pubblicato sui social.

Tridico inizia raccontando la sua storia, intrecciata con quella della Calabria, tra “montagne, mare e valori di fatica, solidarietà e sogno”. Nonostante l’esperienza maturata all’estero, la Calabria rimane “la radice più profonda e oggi la mia più grande responsabilità”. Un legame che si trasforma in un impegno concreto: “Restituire alla mia terra ciò che mi ha dato, la forza di credere che nulla è impossibile se affrontato insieme”.

Tridico inizia raccontando la sua storia, intrecciata con quella della Calabria, tra “montagne, mare e valori di fatica, solidarietà e sogno”. Nonostante l’esperienza maturata all’estero, la Calabria rimane “la radice più profonda e oggi la mia più grande responsabilità”. Un legame che si trasforma in un impegno concreto: “Restituire alla mia terra ciò che mi ha dato, la forza di credere che nulla è impossibile se affrontato insieme”.

Il messaggio prosegue con la decisione di candidarsi alle Regionali in programma a ottobre con il sostegno del Movimento 5 Stelle, del presidente Giuseppe Conte, delle forze progressiste e della comunità calabrese. L’obiettivo è chiaro: “Una sanità pubblica che funzioni, lavoro vero per i giovani, legalità, welfare, investimenti, sviluppo e dignità”. Valori che Tridico considera fondamentali per costruire un futuro in cui “restare non sia una condanna, ma una scelta di vita”.

Tridico sottolinea inoltre come la Calabria non sia una “periferia”, bensì “il cuore pulsante del Mediterraneo”, una terra da “far rinascere” e non da abbandonare. Un richiamo a un nuovo inizio, un invito a una sfida coraggiosa che chiama tutti a raccolta: “È il tempo del coraggio. È il tempo della Calabria, la nostra terra, per riportarla a testa alta laddove merita di stare”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e personale Anas per gestire i soccorsi e ripristinare la viabilità
Dopo un colloquio telefonico, Lucano conferma la disponibilità di Tridico, elogiandone l’impegno per il reddito di cittadinanza e le fasce più deboli
L’evento, promosso dalla Pro Loco e patrocinato da enti locali e nazionali, si inserisce nel programma dei “Cenacoli Monterossini 2025”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792