Vasto incendio a Mileto, in fiamme boschi e uliveti: distrutti 20 ettari di vegetazione (video)

Vasto incendio a Mileto, in fiamme boschi e uliveti: distrutti 20 ettari di vegetazione (video)

Il rogo ha interessato l’area nei pressi dello svincolo autostradale dell'A2. Necessario l'impiego di due canadair e un elicottero

Un vasto incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri 20 agosto nel territorio del comune di Mileto,, in prossimità dello svincolo autostradale A2 del Mediterraneo, e ha coinvolto superfici boscate, macchia mediterranea e un uliveto.
Sul posto sono intervenute le squadre Aib di Calabria Verde che, viste le dimensioni dell’incendio, hanno richiesto l’intervento del Dos (Direttore operazioni spegnimento) dei vigili del fuoco per l’attivazione del supporto aereo.

Dopo aver verificato le condizioni dell’incendio, il Dos Vvf ha richiesto il supporto aereo al Coau (Centro operativo aereo unificato del Dipartimento della Protezione Civile che gestisce e coordina a livello nazionale le operazioni aeree per lo spegnimento degli incendi boschivi utilizzando la flotta aerea dello Stato) che ha inviato, in varie fasi, due canadair e un elicottero. Alle 19 circa, dopo aver effettuato complessivamente circa 35 lanci alcuni dei quali con l’impiego di ritardante, l’incendio è stato posto sotto controllo lo spegnimento ultimato con le operazioni di bonifica dei piccoli focolai rimasti. Sono andati distrutti circa 20 ettari di colture, bosco e macchia mediterranea.

Dopo aver verificato le condizioni dell’incendio, il Dos Vvf ha richiesto il supporto aereo al Coau (Centro operativo aereo unificato del Dipartimento della Protezione Civile che gestisce e coordina a livello nazionale le operazioni aeree per lo spegnimento degli incendi boschivi utilizzando la flotta aerea dello Stato) che ha inviato, in varie fasi, due canadair e un elicottero. Alle 19 circa, dopo aver effettuato complessivamente circa 35 lanci alcuni dei quali con l’impiego di ritardante, l’incendio è stato posto sotto controllo lo spegnimento ultimato con le operazioni di bonifica dei piccoli focolai rimasti. Sono andati distrutti circa 20 ettari di colture, bosco e macchia mediterranea.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Secondo il consigliere regionale uscente il presidente dimissionario non poteva rimanere alla guida della sanità calabrese
La decisione è maturata dopo la direzione regionale dell’11 agosto. Contestato l’accordo politico-elettorale
Con un investimento di oltre 43 milioni di euro, salgono a 26 i convogli di nuova generazione in circolazione sulla rete ferroviaria calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792