Santa Maria di Ricadi, i cittadini lanciano una petizione per salvare la baia dall’erosione

L’allarme dei residenti, che invitano il Comune a intervenire: nella zona si registrano i primi crolli. Il mare sta inghiottendo una delle spiagge più belle della Calabria

Una raccolta firme è stata avviata dai residenti di Santa Maria di Ricadi, una delle località costiere più suggestive della Calabria, per sollecitare il Comune a intervenire con urgenza nella messa in sicurezza della baia. La petizione, indirizzata al sindaco e agli uffici competenti, chiede l’adozione immediata delle misure necessarie per la tutela del litorale, gravemente compromesso da fenomeni di erosione costiera segnalati da tempo ma mai affrontati in maniera risolutiva.

Danni significativi

Danni significativi

Secondo quanto riportato nel documento proposto, l’inerzia dell’amministrazione avrebbe già provocato danni significativi: crolli di muri di contenimento di abitazioni vicine alla costa, rischio per la sicurezza delle persone e perdita di ampie porzioni di spiaggia. “Il mare colpisce violentemente l’indifeso abitato, privato dell’arenile antistante”, si legge nella petizione, che denuncia anche l’effetto negativo di opere precedentemente realizzate in maniera non corretta.

Protezione della costa

I cittadini chiedono al Comune di attivarsi immediatamente per la protezione della costa, il ripristino della barriera soffolta e la stabilizzazione della spiaggia, utilizzando anche i fondi stanziati dalla Giunta regionale con la delibera del 4 agosto 2025. Inoltre, si propone la creazione di un fondo di riserva per il risarcimento dei danni già subiti. In caso di mancato riscontro nel breve termine, i promotori si dichiarano pronti a intraprendere azioni legali nelle sedi civili e amministrative competenti, anche per accertare eventuali responsabilità omissive dei funzionari pubblici coinvolti.

Un gioiello naturalistico

La baia di Santa Maria di Ricadi rappresenta uno dei gioielli naturalistici della Costa degli Dei. I cittadini, oggi, chiedono che venga salvata prima che l’erosione cancelli per sempre un patrimonio di bellezza e identità del territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il gravissimo episodio si è verificato nelle acque antistante la costa di Briatico. A dare l’allarme alcuni bagnanti
Sul grave episodio sono intervenuti i rappresentanti istituzionali e politici del Vibonese
L’incidente stradale si è verificato all’ingresso del paese, nei pressi del cimitero cittadino

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792