Tropea, doppio appuntamento con la grande musica da camera

Dvořák, Schubert e Vivaldi protagonisti dei concerti del 25 e 26 agosto

Prosegue il variegato viaggio musicale di “Armonie della Magna Graecia – Serate Musicali”, la rassegna che anche quest’estate sta trasformando Palazzo Santa Chiara in uno scrigno di note e bellezza. Due nuovi eventi in programma lunedì 25 e martedì 26 agosto, alle 22, porteranno sul palco alcuni tra i più affascinanti capolavori del repertorio da camera, eseguiti da interpreti di primo piano del panorama nazionale e internazionale.

Primo appuntamento

Primo appuntamento

La prima serata vedrà protagonista il Quintetto in la magg. op. 81 di Antonín Dvořák, uno dei brani più luminosi e melodicamente ricchi della produzione cameristica ottocentesca. A interpretarlo, il quartetto d’archi “Magna Graecia” – composto da Manuel Arlia (violino primo), Teresa Giordano (violino secondo), Giuliana Cammariere (viola), Francesco Valenzisi (violoncello) – affiancato dal pianista Emilio Aversano, direttore artistico della rassegna. Un’opera di rara bellezza, che intreccia lirismo, ritmo e tradizione boema in una scrittura brillante e coinvolgente.

Seconda serata

Martedì 26 agosto il palco ospiterà nuovamente il quartetto “Magna Graecia”, questa volta accompagnato dal contrabbassista Francesco Macrì e dalla violinista solista Kameliya Naydenova, per un programma che spazia dal romanticismo tedesco al barocco italiano. In apertura, il Quartetto in re minore D 810 “La Morte e la Fanciulla” di Franz Schubert, tra le pagine più drammatiche e intense della letteratura cameristica. A seguire, una delle opere più amate di sempre: “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, interpretate dalla giovane e brillante violinista solista Naydenova, già apprezzata in prestigiosi festival europei per il suo virtuosismo e la freschezza interpretativa.

Due serate che confermano la vocazione della rassegna ad abbracciare stili, epoche e sensibilità diverse, offrendo al pubblico esperienze musicali sempre nuove, emozionanti e di altissimo profilo artistico.

“Armonie della Magna Graecia”, a cura dell’Associazione Amici del Conservatorio, è realizzata con il contributo economico del Comune di Tropea, della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia nell’ambito del “Bando Turismo 2025” ed è candidata agli avvisi della Regione Calabria a valere sulle risorse POC 2014/2020.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel mirino del partito l’immobilismo istituzionale sul futuro dell’ospedale di Vibo: nessuna notizia su fondi Pnrr e avvio dei lavori dopo mesi di promesse
La presidente dell’associazione ‘Condivisa’ punta iI dito contro i continui atti di violenza a danno del personale penitenziario
L’ex presidente Inps, oggi europarlamentare, candidato del campo largo alle elezioni del 5 e 6 ottobre

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792