Le elezioni regionali in Calabria, in programma il 5 e 6 ottobre 2025, si arricchiscono di un nuovo protagonista. Oltre ai candidati di centrodestra e Movimento 5 Stelle, ci sarà infatti un terzo nome in corsa per la presidenza della Regione: Francesco Toscano. Avvocato e giornalista originario di Gioia Tauro, Toscano è il fondatore del canale YouTube Visione Tv e presidente nazionale di Democrazia Sovrana e Popolare (Dsp), il movimento politico nato dalla collaborazione con Marco Rizzo. Proprio quest’ultimo, attraverso una nota diffusa dall’agenzia Dire, ha ufficializzato la candidatura.
Le critiche di Rizzo a Tridico
Le critiche di Rizzo a Tridico
Nella sua dichiarazione, l’ex leader del Partito Comunista, di Rifondazione e dei Comunisti Italiani ha attaccato duramente Pasquale Tridico, (Movimento 5 Stelle) ed espressione di tutto lo schieramento di centrosinistra: “Tridico è un pessimo candidato per la Calabria – ha affermato Rizzo -. È noto per essersi aumentato lo stipendio quando guidava l’Inps e, soprattutto, per aver creato Inps Servizi spa, una società controllata al 100% dall’Istituto, con oltre 3.000 dipendenti. Un carrozzone inutile e costosissimo per la collettività, privo di reali funzioni nell’erogazione dei servizi”.
Una candidatura “alternativa”
Rizzo ha poi sottolineato la volontà di proporre un’alternativa ai due principali schieramenti, sostenendo che Toscano sia “certamente superiore” agli altri contendenti. Noto per le sue posizioni considerate filo-russe, il giornalista calabrese si presenterà dunque come voce autonoma nello scenario politico regionale, promettendo di portare avanti un progetto diverso rispetto alle tradizionali logiche di partito. Con la discesa in campo di Toscano, la campagna elettorale calabrese entra in una fase ancora più competitiva, aprendo scenari inediti sul futuro equilibrio politico della Regione.