Calcio e fair play, presentato il nuovo progetto sportivo dell’Asd San Ferdinando 1822

La nuova dirigenza si impegna a rafforzare il legame con la comunità, promuovendo legalità e inclusione. Premiati cittadini e figure storiche dello sport locale

Nella cornice della Sala Consiliare di San Ferdinando si è svolta, venerdì 22 agosto, la presentazione ufficiale della nuova compagine sociale e del progetto sportivo della squadra calcistica cittadina Asd San Ferdinando 1822. L’evento ha rappresentato un momento di forte partecipazione e condivisione, con la presenza dell’amministrazione comunale, di numerosi cittadini, associazioni e autorità locali che hanno accolto con entusiasmo il rinnovato impulso che la società intende dare alla pratica sportiva, non solo sul piano agonistico, ma anche su quello educativo e culturale.

Fair Play

Fair Play

Durante la serata valorizzato il progetto “Fair Play, mettiamoci in gioco!”, recentemente sottoscritto dal Sindaco di San Ferdinando a Reggio Calabria insieme al Rotary Club, al Questore, al Prefetto, alla Lega Nazionale Dilettanti, alla Procura Federale, alla Città Metropolitana e all’Università Mediterranea. Un’iniziativa che punta a promuovere i valori virtuosi dello sport e a contrastare con fermezza ogni comportamento antisportivo e incivile finanziando inoltre sei borse di studio per giovani atleti della Lega Nazionale Dilettanti che si distingueranno per correttezza e lealtà sportiva.

Gli interventi

A sottolineare l’importanza del messaggio sono intervenuti il sindaco di San Ferdinando Luca Gaetano nell’indirizzo di saluto iniziale, il cavaliere Antonio Squillace, dirigente Rotary e procuratore federale, la campionessa di equitazione Memè Pedà, fiduciaria Coni Calabria e il viceparroco di San Ferdinando don Bartolomeo che con le loro testimonianze dirette ed emozionanti hanno ribadito come lo sport sia uno strumento fondamentale di crescita personale, sociale e di promozione dell’etica pubblica. Presenti i referenti delegati della Lnd Pisano e Falleti.

Il tavolo dei relatori è stato presieduto dall’assessore allo sport e vicesindaco di San Ferdinando Domenico Rizzo che ha guidato l’incontro coinvolgendo la dirigenza della Asd San Ferdinando 1822 in un talk aperto e interattivo, il cui intervento è riuscito a emozionare e unire il pubblico in un momento collettivo di ricordo e di riflessione.

Il presidente della Asd, ing. Russotti, insieme con l’amministrazione comunale, ha rimarcato l’impegno della società nel voler essere punto di riferimento per i giovani e per l’intera comunità, rafforzando il legame tra sport, legalità, educazione e coesione sociale accogliendo in pieno quanto previsto dal documento “Fair Play” e impegnandosi a tradurre in gesti concreti gli indirizzi di disciplina, lealtà e correttezza ivi contenuti.

Onorificenze

Toccante la cerimonia finale di consegna delle onorificenze ai presenti e ai familiari dei compianti numi tutelari dello sport cittadino, tra cui i professori Esposito e Tavella, i giocatori scomparsi prematuramente e tutti coloro che hanno lasciato il segno nei ricordi di giovani e meno giovani.

Tra gli interventi del pubblico quello di Serafino Mazzitelli – anch’egli premiato con onorificenza – che ha ricordato la sua proposta di intitolare tribuna e spogliatoi a quelle figure impresse nella memoria collettiva e che è giusto celebrare con la dovuta solennità. Infine un augurio di buon lavoro e buon campionato al mister Zerbonia e a tutto lo staff tecnico.

La grande partecipazione ha confermato come la cittadinanza senta fortemente propria la squadra calcistica, riconoscendole un ruolo centrale nella promozione dei valori della virtuosa convivenza civile, della coesione sociale e della sana crescita dei giovani. Una serata inclusiva sullo sport, sul fair play e sul senso di comunità, segnata da forte entusiasmo e aspetti sentimentali che hanno scaldato l’intera platea.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel mirino del partito l’immobilismo istituzionale sul futuro dell’ospedale di Vibo: nessuna notizia su fondi Pnrr e avvio dei lavori dopo mesi di promesse
La presidente dell’associazione ‘Condivisa’ punta iI dito contro i continui atti di violenza a danno del personale penitenziario
L’ex presidente Inps, oggi europarlamentare, candidato del campo largo alle elezioni del 5 e 6 ottobre

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792