Jazzolino, Sinistra Italiana accusa: sei mesi di silenzio, la Conferenza dei Sindaci faccia chiarezza

Nel mirino del partito l'immobilismo istituzionale sul futuro dell’ospedale di Vibo: nessuna notizia su fondi Pnrr e avvio dei lavori dopo mesi di promesse

La Federazione provinciale di Sinistra Italiana Vibo Valentia interviene con preoccupazione sulla mancata partenza dei lavori di adeguamento sismico ed energetico dell’ospedale Jazzolino, sollevando interrogativi sulla gestione e sull’assenza di risposte da parte della Conferenza dei Sindaci, a guida del sindaco di Mileto, Fortunato Salvatore Giordano.

Dubbi

Durante la prima riunione della Conferenza, Sinistra Italiana aveva già manifestato dubbi e perplessità rispetto alle dichiarazioni del commissario straordinario Piscitelli, che aveva giustificato il ritardo dell’avvio dei lavori. In quell’occasione, lo stesso Piscitelli aveva garantito che i lavori sarebbero stati consegnati alla ditta incaricata entro il 5/6 marzo 2025, specificando che, in caso di perdita del finanziamento Pnrr da 25 milioni di euro (previsto con scadenza lavori al 28 febbraio 2025), la Regione Calabria si sarebbe fatta carico dell’intervento utilizzando risorse del Fondo di Coesione e Sviluppo.

Nessuna novità

A sei mesi da quella riunione, però, denuncia il partito, nessuna informazione ufficiale fornita sullo stato del finanziamento né sul cronoprogramma dei lavori. Il comitato ristretto dei sindaci, sottolinea Sinistra Italiana, avrebbe avuto piena facoltà di interpellare la terna commissariale dell’Asp e il commissario alla sanità e presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, oggi dimissionario da entrambi gli incarichi, per avere chiarimenti su finanziamenti e tempistiche.

Sinistra Italiana ricorda il ruolo chiave della Conferenza dei Sindaci come organo rappresentativo delle autonomie locali con funzioni di indirizzo e controllo in ambito socio-sanitario. Per questo invita i sindaci a non rimanere spettatori passivi ma a farsi interpreti delle necessità delle comunità amministrate.

Richieste

Il partito chiede dunque alla Conferenza dei Sindaci, convocata per il 26 agosto 2025, di: chiarire che fine abbia fatto il finanziamento PNRR da 25 milioni di euro destinato alla messa in sicurezza dell’ospedale Jazzolino; verificare l’esistenza di comunicazioni ufficiali tra Regione Calabria e Asp in merito al finanziamento promesso attraverso il Fondo di Coesione e Sviluppo.

“Ad oggi – si legge nella nota – non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale sulla consegna né sull’avvio dei lavori. Temiamo che il silenzio sia frutto di una precisa scelta politica di isolamento della sanità vibonese da parte del governo regionale.”

Sinistra Italiana ribadisce il proprio sostegno alla sanità pubblica e lancia un monito: “Non c’è più tempo da perdere. La Conferenza dei Sindaci non può diventare uno spazio per ambizioni elettorali o per la spartizione di incarichi, ma deve essere la voce di tutti i cittadini. Restare in silenzio significa diventare complici di una politica che ha prodotto gravi disservizi e leso il diritto alla salute, garantito dalla Costituzione.”

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Indagini in corso da parte dei carabinieri per fare piena luce su entrambi gli episodi
Il giovane, in sella alla sua bicicletta, avrebbe imboccato un incrocio a forte velocità, finendo contro un’auto ferma allo stop. Trasportato in elisoccorso a Reggio, è stato operato
Riscontrati residui chimici oltre i limiti: controlli a tappeto e ordinanze restrittive tra Amantea e Nocera Terinese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792