Bonus agricoltori, al via da oggi le domande: a chi spetta e come funziona

Viene rimborsato l'80% delle spese fino a un massimo di 2.500 euro

Al via da oggi, lunedì 25 agosto, e fino al prossimo 24 settembre, la presentazione all’Agenzia delle Entrate delle domande per ricevere il bonus giovani agricoltori.

A chi spetta il bonus

A chi spetta il bonus

Il contributo è destinato agli imprenditori agricoli maggiorenni sotto i 41 anni di età che hanno iniziato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2021. Sono ammessi al credito solo i soggetti che svolgono attività individuate con codice della classificazione ATECO 2025 che inizia con 01.

Come funziona

Il contributo viene erogato sotto forma di credito d’imposta attraverso il modello F24, per l’80% e fino a un massimo di 2.500 euro, delle spese sostenute per la partecipazione a corsi, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola.

Cosa viene rimborsato

Sono ammissibili anche le spese di viaggio e soggiorno, fino al 50% delle spese totali agevolabili. Infine, le spese effettuate devono essere debitamente documentate e pagate tramite conti correnti intestati al beneficiario con modalità tracciabili. L’Iva è ammissibile all’agevolazione solo se la stessa rappresenta per il beneficiario un costo effettivo non recuperabile.

Come inviare la comunicazione

La comunicazione, con l’indicazione sul modello delle spese sostenute e del credito spettante, deve essere inviata alle Entrate esclusivamente in via telematica, direttamente dal beneficiario oppure tramite un intermediario incaricato della trasmissione della dichiarazione. La trasmissione telematica della comunicazione è effettuata utilizzando esclusivamente il software denominato ‘Gestione azienda agricola’. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un altro prefetto in quiescenza alla guida della sanità. I problemi, purtroppo, restano e la politica – in piena campagna elettorale – non arrossisce
Nel duomo di Isola Capo Rizzuto, don Francesco Gentile condanna la cultura della violenza e invita la comunità a reagire. La famiglia del giovane sceglie di donare gli organi
Il candidato del campo largo attacca la gestione regionale: sistema sanitario al collasso, è la priorità assoluta. Forte sintonia su salute, lavoro e infrastrutture

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792