Brignano incanta Lamezia con “Bello di Mamma”

Unica data regionale per il nuovo show del comico romano al Teatro all’aperto di Parco Mitoio. Attesa alle stelle e biglietti quasi esauriti per uno degli eventi clou dell’estate

Tutto pronto per l’attesissimo debutto calabrese di Bello di Mamma, il nuovo spettacolo di Enrico Brignano, in scena questa sera alle 21:30 nello splendido Teatro all’aperto di Parco Mitoio, nel cuore di un’oasi naturalistica segnalata anche dal FAI. Unica data in Calabria, lo show rappresenta uno degli appuntamenti di punta dell’estate regionale e promette una serata di grande spettacolo e puro divertimento.

L’evento è inserito nel programma di “Fatti di Musica 2025”, il Festival del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, giunto alla sua 39ª edizione. Dopo il successo dello show di Stefano De Martino lo scorso luglio, il palcoscenico di Parco Mitoio torna ad accendersi per accogliere uno dei comici più amati del panorama italiano.

L’evento è inserito nel programma di “Fatti di Musica 2025”, il Festival del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, giunto alla sua 39ª edizione. Dopo il successo dello show di Stefano De Martino lo scorso luglio, il palcoscenico di Parco Mitoio torna ad accendersi per accogliere uno dei comici più amati del panorama italiano.

«Per Lamezia è un evento di grandissimo prestigio, uno spettacolo concepito come un vero varietà, anche scenotecnicamente di un’altra dimensione», ha commentato il promoter Pegna, sottolineando l’importanza della location, centrale e facilmente raggiungibile.

Imponente l’allestimento scenico firmato da Marco Calzavara, con torri layher, ledwall gigante ed effetti luce da megashow disegnati da Marco Lucarelli. Brignano sarà accompagnato sul palco da musicisti e coriste, in uno spettacolo scritto con Graziano Cutrona, Manuela D’Angelo, Luciano Federico e Alessio Parenti.

A poche ore dallo spettacolo, sono oltre 1.500 i biglietti già venduti. La prevendita prosegue su ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e dalle 18:00 anche in loco. L’apertura dei cancelli è prevista per le 20:00. Previsti comodi parcheggi lungo il viale delle Terme di Caronte e un servizio navetta ogni 15 minuti dall’area cimiteriale di Sambiase, a cura della Lamezia Multiservizi.

Reduce dal successo teatrale de I sette re di Roma, Brignano torna dal vivo con un one man show che alterna risate, riflessioni, improvvisazioni e satira sociale. “Vorremmo tornare bambini», racconta il comico romano, «quando bastava la voce di nostra madre per sentirci al sicuro. Oggi viviamo in un mondo pieno di contraddizioni: compriamo armi per fare la pace, inneggiamo all’inclusione mentre alziamo barriere…“.

Tra comicità disincantata, momenti più intimi e il suo inconfondibile stile che sa far ridere dicendo le cose sul serio, Enrico Brignano condurrà il pubblico in un viaggio tra le paure e le contraddizioni del presente, alla ricerca di quella fiducia che, un tempo, bastava un semplice “bello di mamma” per farci ritrovare

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La Guardia Costiera di Amantea ha messo i sigilli a un’area di 40mila metri quadrati. Denunciato il titolare
Fiamme appiccate nella proprietà della famiglia del primo cittadino, che denuncia l’atto sui social
Raccogliendo la “spinta dal territorio e dall’assemblea provinciale”, la Direzione del Pd crotonese propone due figure “simbolo dell’impegno civico e politico locale”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792