Regionali Calabria, Tridico: sondaggi pilotati, la destra ha paura

Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione

Entra nel vivo la campagna elettorale per le prossime regionali calabresi e non mancano le polemiche. A scatenare l’ultimo fronte è Pasquale Tridico, candidato del campo progressista, che questa mattina ha affidato ai suoi canali social un duro affondo contro un sondaggio diffuso da un giornale vicino alla maggioranza di Roberto Occhiuto.

“Il futuro ex governatore della Calabria ha rilanciato un sondaggio che lo dà in vantaggio”, scrive Tridico, secondo il quale “ci sono due aspetti molto interessanti”.

“Il futuro ex governatore della Calabria ha rilanciato un sondaggio che lo dà in vantaggio”, scrive Tridico, secondo il quale “ci sono due aspetti molto interessanti”.

Il primo riguarda la data della rilevazione: “Sarebbe stata effettuata il 22 agosto, quando io non ero nemmeno candidato, perché la mia candidatura è stata ufficializzata soltanto il giorno dopo, il 23 agosto, con la firma di tutto il campo progressista”.

Il secondo, ancora più spinoso, riguarda la società che ha condotto la ricerca, la EMG. “Questa società – denuncia l’ex presidente dell’Inps – nell’ultimo anno ha ricevuto 50.000 euro dalla Regione Calabria del presidente Occhiuto per un servizio di sondaggi su temi di interesse dell’amministrazione, come da decreti 9332 e 11125 entrambi di luglio 2024. Tutto normale?”.

Tridico non usa mezzi termini: “Diciamo la verità: la destra ha paura. Da giorni mi dedicano prime pagine, interviste, dichiarazioni, post sui social. Siamo abituati alle loro menzogne e alle loro falsità. Si stanno inventando di tutto, e sapete perché? Perché sanno che vinceremo noi”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Tridico difende la filosofa dagli attacchi di Fratelli d’Italia, accusando il partito di “intimidazione politica” basata su un tweet “strumentalizzato”
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792