Lido abusivo su una spiaggia libera, sequestrati 50 ombrelloni e attrezzature per 30mila euro

La Guardia di Finanza ha sgomberato un’area di 1.500 mq trasformata in stabilimento balneare senza concessione. Due persone segnalate all’autorità giudiziaria

Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva di aree pubbliche, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano hanno scoperto un lido fittizio allestito senza alcuna autorizzazione in un tratto di spiaggia libera del comune di Cariati, nel Cosentino.

I militari operanti hanno notato sull’arenile la presenza di una moltitudine di ombrelloni, sdraio e lettini di medesime caratteristiche, forma, colorazione e dimensione. Il tratto di arenile si presentava non delimitato da alcuna struttura (paletti o corda). Tuttavia la disposizione delle attrezzature risultava tendente a configurare una sorta di simil lido/stabilimento balneare. I militari, in abiti civili, fingendosi turisti interessati alla fruizione del servizio spiaggia, hanno dunque assunto informazioni. Dopo le opportune verifiche del caso, le indagini hanno permesso di constatare l’inesistenza di una concessione demaniale sulla zona di arenile interessata.

I militari operanti hanno notato sull’arenile la presenza di una moltitudine di ombrelloni, sdraio e lettini di medesime caratteristiche, forma, colorazione e dimensione. Il tratto di arenile si presentava non delimitato da alcuna struttura (paletti o corda). Tuttavia la disposizione delle attrezzature risultava tendente a configurare una sorta di simil lido/stabilimento balneare. I militari, in abiti civili, fingendosi turisti interessati alla fruizione del servizio spiaggia, hanno dunque assunto informazioni. Dopo le opportune verifiche del caso, le indagini hanno permesso di constatare l’inesistenza di una concessione demaniale sulla zona di arenile interessata.

L’area risultava essere pari a 1.500 mq – con fronte mare di circa 100 metri. Sull’area, occupata abusivamente, risultavano installati circa 50 set di ombrelloni con relativi lettini e sdraio disposti su diverse file. I due soggetti sono stati segnalati all’autorità giudiziaria. Tutto il materiale sottoposto a sequestro per un valore di circa 30.000 euro, mentre l’area interessata è stata completamente sgomberata e restituita alla libera fruizione dei cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dall’11 al 13 settembre la nona edizione del festival di LaboArt: teatro, danza, musica, dibattiti e workshop per raccontare il potere delle arti performative
Nella giornata di oggi, l’ex sindaca di Vibo è stata ricevuta a Roma dal vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, che ha espresso pieno sostegno alla sua candidatura
Tra i materiali rinvenuti: elettrodomestici, apparecchi elettronici e scaldabagni. Denunciato il legale rappresentante della ditta incaricata della gestione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792