Truffa WhatsApp via sms, l’allarme della polizia: non cliccate sul link

Un messaggio che invita a verificare l’account WhatsApp nasconde un tentativo di phishing: l’obiettivo è rubare i dati personali degli utenti

Un nuovo tentativo di truffa online corre sui telefoni degli italiani. A segnalarlo è stata la polizia, che attraverso i propri canali social ha messo in guardia i cittadini da un falso messaggio che sta circolando in queste ore via SMS, con il logo di WhatsApp.

Il testo truffaldino recita: “Attenzione! Il tuo account WhatsApp non è verificato ed è a rischio. Visita subito https://wstsspp.com, altrimenti l’uso sarà limitato”.

Il testo truffaldino recita: “Attenzione! Il tuo account WhatsApp non è verificato ed è a rischio. Visita subito https://wstsspp.com, altrimenti l’uso sarà limitato”.

L’obiettivo dei criminali informatici è sempre lo stesso: spingere l’utente a cliccare sul link contenuto nel messaggio e convincerlo a inserire i propri dati personali, che finiranno così nelle mani dei truffatori.

La polizia sottolinea che si tratta di una tentata frode, finalizzata esclusivamente al furto di informazioni sensibili. Non esiste alcun rischio reale per l’account WhatsApp degli utenti, né l’azienda invia comunicazioni di questo tipo tramite SMS.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dall’11 al 13 settembre la nona edizione del festival di LaboArt: teatro, danza, musica, dibattiti e workshop per raccontare il potere delle arti performative
Nella giornata di oggi, l’ex sindaca di Vibo è stata ricevuta a Roma dal vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, che ha espresso pieno sostegno alla sua candidatura
Tra i materiali rinvenuti: elettrodomestici, apparecchi elettronici e scaldabagni. Denunciato il legale rappresentante della ditta incaricata della gestione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792