Presentazione delle liste per le Regionali anticipate: sono quattordici le liste in campo

Occhiuto, Tridico e Toscano i candidati alla guida della Calabria. Scadono domani a mezzogiorno i termini per la presentazione

Si è ufficialmente aperta questa mattina la corsa verso le elezioni regionali in Calabria, fissate per il 5 e 6 ottobre prossimi. Fino alle ore 20 di oggi, e domani, dalle 8 alle 12, partiti e movimenti avranno la possibilità di presentare liste e candidature.

Prende forma la sfida

Prende forma la sfida

Un passaggio tecnico ma cruciale, perché è qui che prende forma la sfida elettorale: da una parte i candidati alla presidenza della Regione, che devono depositare i documenti alla Corte d’appello di Catanzaro; dall’altra i candidati al Consiglio regionale, che invece devono presentarsi presso gli uffici circoscrizionali dei Tribunali dei capoluoghi di provincia: Catanzaro per la circoscrizione centrale, Cosenza per quella settentrionale e Reggio Calabria per quella meridionale.

Fuori calendario

La Calabria si prepara a un’elezione “fuori calendario”: la scadenza naturale era infatti il 2026, ma le dimissioni del presidente uscente Roberto Occhiuto, annunciate lo scorso 31 luglio e poi formalizzate, hanno costretto ad anticipare il voto di un anno. Una mazzata inaspettata per i calabresi: alle urne per un calcolo personale, forse un capriccio.

I protagonisti in campo

Sul fronte delle candidature, salvo colpi di scena dell’ultima ora, lo scenario appare definito: Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra, corre per la riconferma; Pasquale Tridico, europarlamentare, ex presidente dell’Inps, è il timoniere del campo progressista; Francesco Toscano, giornalista e presidente di Ancora Italia, è il candidato di Democrazia Sovrana Popolare, il partito fondato dall’ex parlamentare comunista Marco Rizzo.

Quattordici le liste

La macchina del consenso si muove con forze e numeri differenti. A sostegno di Occhiuto si schierano sette liste: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Occhiuto presidente, Forza Azzurri, Noi Moderati e Udc. Tridico, invece, può contare su sei liste: Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Tridico presidente, Democratici progressisti, Alleanza Verdi Sinistra e Casa dei riformisti. Toscano correrà con una lista unica, quella di Democrazia Sovrana Popolare, che presenterà i suoi candidati al Consiglio regionale circoscrizione per circoscrizione. Con il deposito delle liste prende forma, quindi, la partita politica che accompagnerà la Calabria fino al voto d’autunno. Una sfida a tre, destinata a misurare il peso reale dei partiti e, soprattutto, a indicare la direzione del futuro governo regionale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Ci sono anche il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, l’ex sindaco di Vibo Maria Limardo e il consigliere uscente Pietro Raso
La struttura offrirà spazi adeguati per discipline paralimpiche. Il sindaco: orgogliosi, perseguiamo con i fatti la nostra visione di città

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792