Stretta sui cellulari in classe, si rischia anche la sospensione

Sanzioni graduali fino alla sospensione. Le scuole si attrezzano per gestire il divieto dei cellullari in classe che scatta per questo anno scolastico al via la prossima settimana. “Le sanzioni devono rispettare il principio di gradualità, deve esserci corrispondenza tra la gravità della infrazione e la serietà della sanzione – spiega all’ANSA Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi – possono esserci vari tipi di sanzione, anche un rimprovero scritto, una sorta di censura, si può andare dalla nota alla sospensione. Ma non sono esclusi altri provvedimenti, a seconda di ciò che decide l’Istituto”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il primo cittadino: tre bravi giovani che tutti noi abbiamo incontrato sulla nostra strada e che oggi ci lasciano avvolti in una tragedia
Candidato a sindaco nella scorsa tornata elettorale, la lista da lui guidata aveva ottenuto un importante risultato, superando i mille voti
A perdere la vita sono stati i coniugi Salvatore Primerano e Lucia Vellone, insieme a Domenico Massa, che viaggiava in auto con loro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792