Cateno De Luca “stregato” da Occhiuto, la sua lista a sostegno del centrodestra

Al via la corsa per le elezioni anticipate del 5 e 6 ottobre. Le liste che appoggeranno il presidente uscente salgono a otto, tra cui spicca "Sud chiama Nord"

Con l’apertura ufficiale delle procedure per la presentazione delle liste, entra nel vivo la campagna elettorale per le regionali in Calabria, in programma il 5 e 6 ottobre prossimi. Le forze politiche hanno tempo fino a oggi e domani per depositare simboli e candidature presso le sedi competenti: la Corte d’Appello di Catanzaro per i candidati alla presidenza della Regione e i Tribunali di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria per i candidati al Consiglio regionale.

Si tratta di una tornata elettorale “fuori stagione”, resa necessaria dalle dimissioni anticipate del governatore uscente, Roberto Occhiuto, che ha deciso di lasciare l’incarico con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza della legislatura.

Si tratta di una tornata elettorale “fuori stagione”, resa necessaria dalle dimissioni anticipate del governatore uscente, Roberto Occhiuto, che ha deciso di lasciare l’incarico con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza della legislatura.

La competizione vede in campo tre principali candidati alla presidenza: lo stesso Occhiuto, sostenuto da una corazzata di otto liste, tra cui spiccano Sud chiama Nord di Cateno De Luca, oltre a Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Noi Moderati, Forza Azzurri e Occhiuto Presidente; l’europarlamentare ed ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico, alla guida della coalizione progressista composta da sei liste, tra cui Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Tridico Presidente, Democratici Progressisti e Casa dei Riformisti, che include anche Italia Viva e Azione; infine, Francesco Toscano, leader del partito Democrazia Sovrana Popolare, in corsa con una lista unica.

Con 14 liste complessive e una sfida a tre ormai delineata, si apre una fase decisiva per il futuro politico della Calabria.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Ci sono anche il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, l’ex sindaco di Vibo Maria Limardo e il consigliere uscente Pietro Raso
La struttura offrirà spazi adeguati per discipline paralimpiche. Il sindaco: orgogliosi, perseguiamo con i fatti la nostra visione di città

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792