Incendi, estate di fuoco in Calabria: è tra le regioni più colpite

A livello nazionale, tra il 15 giugno e il 5 settembre, sono stati oltre 57mila gli interventi totali, in aumento rispetto al 2023
incendi boschivi

Dal 15 giugno al 5 settembre sono stati 57.264 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere: 5.976 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nell’ultima settimana invece sono stati svolti 2.084 dalle squadre del Corpo nazionale. Il maggior numero di incendi si registra in Sicilia, dove i vigili del fuoco hanno effettuato 706 interventi. Le altre regioni maggiormente colpite dagli incendi sono state la Puglia (322), la Calabria (267) e il Lazio (237). Sempre nell’ultima settimana sono stati 30 gli interventi effettuati dalla flotta aerea del Corpo nazionale per il contrasto agli incendi boschivi, mentre a terra le squadre hanno operato per un totale di 2.571 ore di lavoro. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Scontro tra una Suzuki Vitara e una Ford Kuga, quest’ultima finita capovolta sull’asfalto. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area
Il rogo si è sviluppato in un’area di macchia mediterranea e bosco
Definite le liste dei candidati nell’area che comprende le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792