La Calabria sarà una delle protagoniste del prossimo autunno elettorale. Il 5 e 6 ottobre i cittadini saranno chiamati a rinnovare il consiglio regionale e a scegliere il nuovo presidente. Secondo l’ultimo sondaggio dell’istituto Noto per il programma Rai “Porta a Porta”, il governatore uscente Roberto Occhiuto (centrodestra) guida nettamente la corsa con il 54% delle intenzioni di voto. Il principale sfidante, Pasquale Tridico (centrosinistra), si attesta al 45,5%, mentre Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare raccoglie appena lo 0,5%. Se si votasse oggi, molto probabilmente, la coalizione di centrodestra confermerebbe la guida della Regione.
Le altre Regioni al voto
Le altre Regioni al voto
Oltre alla Calabria, in autunno saranno sette le Regioni interessate dalle urne. La Valle d’Aosta voterà il 28 settembre, le Marche il 28 e 29 settembre, la Toscana il 12 e 13 ottobre, mentre in Campania, Veneto e Puglia la data non è ancora ufficiale ma si ipotizza il 23 novembre. Marche: il centrodestra con Francesco Acquaroli è in testa al 49,5% contro il 47% del candidato di centrosinistra Matteo Ricci. Toscana: il governatore Eugenio Giani (centrosinistra) è al 57%, lo sfidante Alessandro Tomasi (Fdi) al 39%. Campania, Veneto e Puglia: ancora in fase di definizione le sfide e i candidati ufficiali.
Il quadro nazionale
Sul fronte delle intenzioni di voto politiche nazionali, Fratelli d’Italia resta il primo partito al 30%, in lieve calo (-0,5%), il Pd è al 22,5%, il M5s risale al 13%. Forza Italia e Lega appaiate all’8,5%, Alleanza Verdi-Sinistra al 6,5%, Azione al 3,5% e Italia Viva stabile al 2%. Il centrodestra complessivamente è al 48,5%, il centrosinistra al 30,5%, mentre il cosiddetto “campo largo” raggiunge il 49%.
Con la Calabria al centro della scena, l’autunno elettorale si preannuncia decisivo per i futuri equilibri politici regionali e nazionali.