Bando sviluppo montagne, ammessi 155 Comuni calabresi: ecco quali

Ogni ente potrà ricevere fino a 100mila euro. Tra gli interventi previsti, elisuperfici, riqualificazione di borghi, aree turistiche e invasi irrigui

Con decreto dirigenziale n. 12527/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva dei Comuni che hanno partecipato all’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi”, emanato dal Dipartimento UOA Politica della montagna della Regione Calabria.

Ammessi complessivamente 155 Comuni calabresi che saranno tutti finanziati.

Ammessi complessivamente 155 Comuni calabresi che saranno tutti finanziati.

L’iniziativa, finanziata con il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), mira a sostenere interventi di salvaguardia e valorizzazione del territorio montano, oltre a misure di sostegno a favore dei Comuni totalmente o parzialmente montani, promuovendo progetti che rafforzano la sicurezza, migliorano la qualità della vita dei cittadini e valorizzano l’attrattività turistica dei nostri borghi.

Ogni Comune beneficiario potrà ricevere un contributo fino a 100mila euro.

Gli interventi ammessi riguardano diverse aree di azione: alcuni Comuni realizzeranno aree di atterraggio per elisoccorso, utilizzabili anche nelle ore notturne, altri hanno scelto di puntare sulla riqualificazione dei centri storici, con arredi urbani e nuova cartellonistica per rendere i borghi più attrattivi. Molti interventi riguarderanno la manutenzione straordinaria della viabilità comunale, mentre in due Comuni saranno realizzati piccoli invasi da utilizzare per scopi irrigui e di protezione civile. Infine, altri Comuni hanno presentato progetti per la creazione di aree pic-nic, campeggi e rifugi turistici, con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta turistica della montagna calabrese.

Con le delibere della Giunta regionale, n. 132 e n. 409 del 2025, sono stati stanziati oltre 15 milioni di euro, provenienti dai fondi montagna 2023 e 2024. Le risorse hanno consentito di finanziare tutte le domande ammissibili presentate dai Comuni.

La graduatoria è pubblicata al link https://www.regione.calabria.it/fondo-per-lo-sviluppo-delle-montagne-italiane-fosmit-parte-regionale-annualita-2023-bando-sviluppo-delle-montagne-calabresi-finanziamento-progetti-per-il-rilancio-dei-comuni-montani-2/

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La coordinatrice provinciale rivendica i risultati ottenuti dal partito in Calabria: 18 miliardi per le infrastrutture (di cui 1,3 miliardi solo nella provincia vibonese), fondi per imprese e sanità
Operazione dei carabinieri a Ciminà, nel cuore dell’Aspromonte. Il materiale trovato sarà ora sottoposto a minuziosi accertamenti tecnici e balistici
Strumentazioni all’avanguardia, spazi più ampi e gestione dei pazienti infetti: l’Asp di Catanzaro compie un passo decisivo nella modernizzazione dell’emergenza sanitaria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792