Parco giochi pericoloso e nel degrado: dopo la tragedia di Francesco nulla si muove (video)

Parco giochi pericoloso e nel degrado: dopo la tragedia di Francesco nulla si muove (video)

Trascuratezza, pericoli e abbandono nell'area attrezzata di Piazza Annarumma

Un parco giochi che dovrebbe essere simbolo di svago e sicurezza per i bambini, trasformato in un luogo di abbandono e pericolo. A pochi giorni dalla morte del piccolo Francesco Mirabelli, schiacciato da una trave in legno nel Parco urbano comunale, nulla sembra voler cambiare.

L’area giochi

L’area giochi

Tappetini anti-infortunio divelti, altalene in ferro non a norma, dondoli in legno traballanti e assenza totale di manutenzione: questa è la fotografia impietosa che emerge dal video-denuncia realizzato da Luciano Gagliardi, che ha deciso di documentare lo stato disastroso dell’area giochi. A rendere ancora più grave la situazione è il fatto che il parco venga quotidianamente frequentato anche da bambini con disabilità, per i quali i rischi aumentano.

La denuncia verbale

Ieri mattina, Gagliardi ha depositato una denuncia verbale presso la polizia locale e i carabinieri, segnalando con precisione le criticità e l’inerzia dell’amministrazione comunale. Un atto che punta a scuotere coscienze e istituzioni dopo anni di silenzio e promesse mai mantenute. Il nostro giornale pubblica il video integrale affinché tutti possano vedere e giudicare con i propri occhi: le parole da sole non bastano più.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Giuseppe Marchese, di San Nicola da Crissa, ha perso la vita dopo un violento impatto. Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto poco dopo il ricovero
L’evento ha visto la partecipazione di fedeli da diverse comunità locali e ha proposto riflessioni, canti e testimonianze sul messaggio di speranza e fede

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792