Dinami, al via i lavori sulla strada provinciale 79: strada come una mulattiera, svolta attesa da decenni

Con un investimento di 150mila euro, il sindaco Nino di Bella esprime soddisfazione e ringrazia la Provincia di Vibo e il presidente L’Andolina

Inizieranno tra pochi giorni i lavori di ripristino e messa in sicurezza, per un importo complessivo di 150 mila euro, della SP 79, dalla località Fornelli alla località Capitano, situata nella contrada Umbro del comune di Dinami. A comunicarlo è il sindaco, Nino Di Bella, a poco più di otto mesi dall’annuncio dato durante l’incontro con il presidente dell’ente intermedio, Corrado L’Andolina, nel corso del tour effettuato nei mesi scorsi lungo la rete viaria dell’intera provincia.

Inizieranno tra pochi giorni i lavori di ripristino e messa in sicurezza, per un importo complessivo di 150 mila euro, della SP 79, dalla località Fornelli alla località Capitano, situata nella contrada Umbro del comune di Dinami. A comunicarlo è il sindaco, Nino Di Bella, a poco più di otto mesi dall’annuncio dato durante l’incontro con il presidente dell’ente intermedio, Corrado L’Andolina, nel corso del tour effettuato nei mesi scorsi lungo la rete viaria dell’intera provincia.

Si tratta di interventi molto importanti, su una strada abbandonata da decenni, al punto da essere ridotta a una vera e propria mulattiera, con gravi disagi per i residenti, che vivono a oltre dieci chilometri da Dinami.

La soddisfazione del sindaco

Soddisfatto il primo cittadino, che ringrazia la Provincia di Vibo Valentia e il suo presidente per l’impegno e la sensibilità dimostrati su una via di comunicazione dove non si interveniva da anni. Un ringraziamento esteso anche per gli interventi su altre strade ricadenti nel territorio comunale. Prima fra tutte, la SP 10, la tristemente nota Mileto–Dinami, considerata strategica per lo sviluppo dei territori interessati – si pensi all’accesso autostradale, alle bellezze storico-architettoniche custodite, a Paravati e alla figura di Natuzza – sebbene sia ancora in vigore un’ordinanza di interdizione al traffico veicolare risalente al febbraio 2012, ovvero quasi quattordici anni fa.

Su questa arteria è in fase di ultimazione la progettazione e, in virtù dell’emendamento “Mangialavori”, è stato stanziato un milione di euro, suddiviso tra le annualità 2025 e 2026.

Lavori, inoltre, per un importo di 300 mila euro – sempre grazie all’emendamento “Mangialavori” – sono stati avviati lungo la ex SS 536 di Acquaro (attuale SP 96), in direzione del comune amministrato da Di Bella. Un risultato definito “straordinario” dal giovane sindaco, “raggiunto dopo anni di abbandono grazie alla sinergia con l’ente provinciale”, che consentirà anche a Dinami di avere finalmente strade degne di tal nome.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal lavoro alla sanità, passando per legalità, infrastrutture, welfare e ambiente: il sindacato presenta un documento con proposte per il futuro della Regione
Inaugurata nella frazione Cassari la sede della Fm Consortium Srl. La struttura ospita 32 postazioni su due turni giornalieri e dà già lavoro a tanti giovani del posto
Operazione dei carabinieri della Compagnia di Bianco, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori e dell’8° Nucleo Elicotteri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792