Nella giornata di ieri, nell’ambito della partecipazione agli scambi con autorità giudiziarie di altri Paesi dell’Unione Europea organizzati dalla Rete europea di formazione giudiziaria (EJTN), il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo e il sostituto procuratore Eugenia Belmonte, si sono recati – unitamente a quattro magistrati europei – alla caserma “G. Vizzari” del Corpo.
Nella giornata di ieri, nell’ambito della partecipazione agli scambi con autorità giudiziarie di altri Paesi dell’Unione Europea organizzati dalla Rete europea di formazione giudiziaria (EJTN), il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo e il sostituto procuratore Eugenia Belmonte, si sono recati – unitamente a quattro magistrati europei – alla caserma “G. Vizzari” del Corpo.
Le autorità sono state accolte dal colonnello Eugenio Bua, comandante provinciale di Vibo Valentia, e dal tenente colonnello Stefano Leccia, comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia.
Durante la visita, mostrate alcune delle articolazioni del Comando provinciale tra cui la Sala Operativa che, rispetto alle analoghe articolazioni dei Comandi del Corpo presenti in altre province, assume una significativa rilevanza in quanto deputata alla gestione delle operazioni aeronavali di tutta la regione e, pertanto, dotata di sofisticati sistemi di controllo. Nell’occasione, i magistrati hanno osservato, in diretta, la gestione di un’operazione aeronavale in corso nell’area ionica calabrese.
Successivamente, illustrate le caratteristiche dell’intera infrastruttura che comprende anche la Stazione Navale dipendente dal Roan, con un importante polo tecnico-logistico deputato all’esecuzione delle manutenzioni, in regime di insourcing, dell’intera flotta calabrese e delle Regioni confinanti.
La visita è proseguita con l’imbarco dell’intera delegazione su due vedette velocissime della Stazione Navale e lo svolgimento di un’esercitazione aeronavale, alla quale ha preso parte un elicottero della Sezione Aerea di Lamezia Terme, occasione per evidenziare la trasversalità dell’azione del Corpo, mediante l’integrazione e la perfetta sinergia tra la componente aeronavale e territoriale.
Al termine dell’esercitazione, a bordo del Guardacoste G.123 “Fin. Salone”, illustrati ai magistrati, mediante proiezione di slides, i peculiari settori d’intervento in cui operano il Comando Provinciale ed il Roan di Vibo Valentia.
Parole di vivo apprezzamento per la riuscita dell’incontro e per le attività svolte espresse da parte del procuratore Falvo e dai magistrati stranieri.