Moglie aggredita davanti ai figli minori, arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

L’intervento dei carabinieri di Lungro ha portato all’arresto in flagranza di un presunto marito violento, dopo l’ennesima aggressione documentata da un video

L’azione di contrasto dei carabinieri e della Procura di Castrovillari a ogni forma di violenza sulle donne e in ambito familiare è costante e prosegue quotidianamente. Lo dimostra anzitutto l’ultimo arresto di lunedì scorso di un presunto marito violento, operato dalla Stazione carabinieri di Lungro a Firmo, piccolo centro del Cosentino con meno di 2000 abitanti.

L’azione di contrasto dei carabinieri e della Procura di Castrovillari a ogni forma di violenza sulle donne e in ambito familiare è costante e prosegue quotidianamente. Lo dimostra anzitutto l’ultimo arresto di lunedì scorso di un presunto marito violento, operato dalla Stazione carabinieri di Lungro a Firmo, piccolo centro del Cosentino con meno di 2000 abitanti.

Dopo la segnalazione della moglie e il tempestivo intervento dei militari del posto, si è potuta ricostruire una storia di presunti pregressi maltrattamenti in famiglia, culminati l’altro giorno con un’aggressione fisica patita dalla donna, dinanzi ai figli minori, ma questa volta fortunatamente tutto ripreso da un cellulare.  Alle povere vittime è stata offerta la possibilità di rivolgersi ai numerosi centri antiviolenza presenti sul territorio.

Mentre l’uomo, in considerazione degli elementi raccolti, in virtù dell’attuale fase di svolgimento delle indagini preliminari e con il fondamentale coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, è stato arrestato in flagranza per il reato di maltrattamenti in famiglia e tradotto in carcere, in attesa delle determinazioni dell’autorità giudiziaria.

Negli ultimi mesi, i carabinieri dell’Aliquota Operativa di Castrovillari hanno elaborato e poi notificato vari ammonimenti a soggetti presumibilmente coinvolti in vicende di “codice rosso”, strumenti che possono porre un primo argine all’insidiosa violenza domestica.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Durante l’incontro, i magistrati hanno approfondito l’organizzazione dell’Arma, le modalità di cooperazione con le procure italiane e le tecniche investigative adottate nel contrasto ai clan
Tra le motivazioni, il sostegno al popolo palestinese e rivendicazioni su sicurezza e diritti dei lavoratori. Attesi disagi anche in Calabria, specie nei collegamenti ferroviari e nel trasporto locale
Ha raggirato telefonicamente una donna ultraottantenne di Monteforte Irpino, convincendola a versare 900 euro. L’anziana si è accorta dell’inganno solo dopo aver parlato con la vera figlia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792