Serra, la profondità oltre i pregiudizi: alla sede del Parco la presentazione del libro di Daniela Rabia

L’autrice dialogherà con l’assistente sociale Rosaria Malvaso e il giornalista Biagio La Rizza, approfondendo il tema della “disabilità apparente” e del valore dell’inclusione

Trovare la consapevolezza del valore della profondità umana, superare i pregiudizi di chi non vede l’essenziale ma si limita ad osservare l’apparenza, capire che la soluzione non è la fuga ma la capacità di vivere davvero.

Trovare la consapevolezza del valore della profondità umana, superare i pregiudizi di chi non vede l’essenziale ma si limita ad osservare l’apparenza, capire che la soluzione non è la fuga ma la capacità di vivere davvero.

Risiede in questi obiettivi il senso del libro di Daniela Rabia “Tracce di futuro – Storia di una disabilità apparente” che sarà presentato mercoledì 24 settembre nella Sala conferenza del Parco delle Serre a partire dalle 10.30. L’evento, moderato dal direttore de “Il Meridio” Biagio La Rizza, prenderà avvio con i saluti istituzionali del commissario del Parco delle Serre Alfonso Grillo e del sindaco Alfredo Barillari per poi entrare nel vivo con la relazione dell’assistente sociale Rosaria Malvaso. Nei dettagli di una tematica delicata entrerà l’autrice, che spiegherà i motivi che l’hanno spinta a “guardare oltre”. L’iniziativa rientra nel programma di attività promosso dall’Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale sociale di Serra San Bruno al fine di sensibilizzare la cittadinanza favorendo l’inclusione sociale e facendo scoprire punti di vista moderni ed adeguati rispetto alla realtà attuale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Sotto accusa boss, professionisti e uomini dello Stato. Tra gli indagati anche un avvocato candidato alle regionali e due carabinieri sospettati di favorire il clan
Attivisti e cittadini in piazza per chiedere un cessate il fuoco immediato e maggiori interventi diplomatici per la tutela dei bambini e civili palestinesi
L’Asp annuncia investimenti su diagnostica e innovazione sanitaria per migliorare qualità e tempi delle cure

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792