Atto vandalico contro il circolo di Fratelli d’Italia a Villa San Giovanni: solidarietà del mondo politico

Danneggiata la vetrata della sede. Messaggi di vicinanza al presidente Antonio Messina. Ersilia Cedro: violenza intollerabile, risponderemo con legalità e rispetto

Un grave atto vandalico ha colpito ieri notte  la sede del circolo di Fratelli d’Italia a Villa San Giovanni. Ignoti hanno danneggiato la vetrata dell’edificio, provocando sdegno e condanna nel mondo politico locale e provinciale. Numerosi i messaggi di vicinanza indirizzati al presidente di circolo, Antonio Messina.

Messaggi di solidarietà

Messaggi di solidarietà

Tra i primi a esprimere solidarietà, il coordinatore cittadino FdI di Reggio Calabria, professoressa Ersilia Cedro, che in una nota definisce l’accaduto “un vile atto vandalico” e “una violenza intollerabile”. “È inaccettabile – scrive Cedro – che qualcuno possa ricorrere a gesti di brutale odio per esprimere aggressività politica e sociale. Il coordinamento cittadino FdI Rc esprime la più profonda ed incondizionata solidarietà”.

Intolleranza e odio

Cedro ribadisce i valori del partito: “L’odio non appartiene al nostro credo, le nostre armi sono legalità, lealtà, giustizia e convivenza pacifica. Siamo e saremo sempre al tuo fianco, caro Antonio Messina, per contrastare ogni forma di violenza e intolleranza e per difendere i principi che ci uniscono”.

Avanti con determinazione

Il coordinatore sottolinea inoltre l’importanza del circolo come luogo di aggregazione e crescita per la comunità: “Atti come questo rafforzano la nostra determinazione a costruire un futuro migliore, basato sul rispetto reciproco e sulla comprensione. Siamo pronti a sostenerti in ogni modo possibile, perché siamo convinti che insieme sapremo superare ogni ostacolo nell’interesse del bene comune”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Danneggiata la vetrata della sede. Messaggi di vicinanza al presidente Antonio Messina. Ersilia Cedro: violenza intollerabile, risponderemo con legalità e rispetto
Sotto accusa boss, professionisti e uomini dello Stato. Tra gli indagati anche un avvocato candidato alle regionali e due carabinieri sospettati di favorire il clan
Attivisti e cittadini in piazza per chiedere un cessate il fuoco immediato e maggiori interventi diplomatici per la tutela dei bambini e civili palestinesi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792