Messa in Duomo per San Matteo, la Guardia di Finanza onora il suo patrono (foto)

Presenti i militari in servizio e in congedo, il prefetto, il sindaco, le autorità civili e le Forze dell’Ordine. Il comandante provinciale ha ringraziato i presenti e lodato l’impegno quotidiano dei finanzieri

In occasione della ricorrenza del patrono del Corpo della Guardia di Finanza, San Matteo Apostolo ed Evangelista, nel Duomo cittadino di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, il vescovo della Diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea – Mons. Attilio Nostro, ha officiato una Santa Messa a beneficio dei militari in servizio e congedo del Comando provinciale di Vibo Valentia e del Reparto Operativo Aeronavale alla sede.

In occasione della ricorrenza del patrono del Corpo della Guardia di Finanza, San Matteo Apostolo ed Evangelista, nel Duomo cittadino di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, il vescovo della Diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea – Mons. Attilio Nostro, ha officiato una Santa Messa a beneficio dei militari in servizio e congedo del Comando provinciale di Vibo Valentia e del Reparto Operativo Aeronavale alla sede.

Alla funzione religiosa hanno preso parte il prefetto, il sindaco di Vibo Valentia e i rappresentanti di vertice di tutte le altre Forze di Polizia e istituzioni civili e militari, nonché le associazioni combattentistiche e d’Arma.

Al temine della cerimonia religiosa, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Eugenio Bua, ha ringraziato il prefetto, il vescovo e tutti gli intervenuti, manifestando inoltre apprezzamento e gratitudine per la giornaliera attività espletata in provincia dai Finanzieri, del comparto ordinario e aeronavale.

Un ringraziamento particolare rivolto al coro del Conservatorio di musica Fausto Torrefranca di Vibo Valentia, che ha animato la celebrazione Eucaristica.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Atterrato all’aeroporto di Lamezia, il 53enne è tornato a casa dopo giorni di fermo in Israele. Partecipava alla missione umanitaria della Freedom Flotilla bis a bordo della nave Conscience
L’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Brindisi, in attesa delle determinazioni dell’autorità competente in materia di immigrazione
In mattinata, Pier Vincenzo Gigliotti presenta Aria d’estate, un romanzo che racconta l’infanzia negli anni Settanta. Nel pomeriggio, l’incontro con Felice Izzi, autore di “Guerra, speranza e inchiostro”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792