Rombiolo, ripartono gli appuntamenti con la cultura

L'Auditorium ospiterà, venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18, la presentazione del libro "Come polvere che si leva" di Franco Staropoli

Ripartono gli appuntamenti con la cultura e nell’accogliente sede dell’Auditorium tutto è pronto è pronto ad ospitare la presentazione del libro “Come polvere che si leva” di Franco Staropoli, interessante volume che si sofferma sulla storia del comprensorio rombiolese con ampio spazio anche per Nicotera Marina ed il suo splendido litorale. L’incontro, organizzato dall’Arci in collaborazione con l’amministrazione comunale, si terrà venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18, e prenderà il via con i saluti del sindaco Caterina Contartese e del presidente dell’Arci Francesco Ferraro. A seguire, interverranno l’ex sindaco Domenico Petrolo e Mario Soldano.

Caterina Contartese, sguardo sul futuro

Caterina Contartese, sguardo sul futuro

Ampio spazio, quindi, per Franco Staropoli, autore di “Come polvere che si leva”, un libro che stimola a riflettere sugli aspetti salienti di un territorio che si è sempre distinto per laboriosità, impegno e capacità di difendere le proprie tradizioni. I lavori, moderati da Orietta Barbuto, saranno intervallati dalla lettura di brani significativi dell’opera a cura dell’attrice Dolores Mazzeo. L’appuntamento di venerdì sera sarà il primo di una lunga serie di iniziative che le associazioni locali porteranno avanti nell’immediato futuro. Il tutto nella consapevolezza di poter contare sul sostegno dell’intera amministrazione comunale guidata, con adeguata visione dei problemi, da Caterina Contartese, giovane primo cittadino, che, al pari del suo predecessore Domenico Petrolo, è sempre pronto a dare spazio agli stimoli culturali che possono favorire la crescita del territorio amministrato.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dai primi passi nel 1965 alla rivoluzione delle terapie personalizzate: la Fondazione celebra 60 anni di impegno anche in Calabria, dove continua a sostenere giovani ricercatori e progetti d’eccellenza
Nel giorno del ventennale, la Calabria si ferma per ricordare il medico e vicepresidente del Consiglio regionale assassinato dalla ’ndrangheta. Mattarella, Schillaci e Occhiuto: il suo sacrificio resta un faro di legalità e giustizia
Un segno di unità e coesione tra Forze di Polizia, che condividono il medesimo spirito di servizio, il sacrificio quotidiano e la partecipazione sincera al dolore che investe la famiglia dell’Arma

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792