Serra, la Festa del Fungo parte col botto: Corso Umberto I gremito di gente (foto)

Nonostante il meteo incerto, il primo weekend si è confermato una scelta azzeccata

A Serra San Bruno il profumo dell’autunno ha il sapore del fungo. E lo si è capito bene nel primo weekend dell’imperdibile “Festa del Fungo”, che ha letteralmente riempito Corso Umberto I di gente. Una folla che ha invaso le vie del centro, tra stand, musica e locali presi d’assalto.

L’inaugurazione di sabato mattina, con la banda musicale “Città di Serra San Bruno” a fare da colonna sonora e la mostra micologica ad aprire le danze, ha dato subito il via a un clima di festa. Poi spazio a tutti gli altri appuntamenti in programma (il concerto “Dance Tarantella” è stato rimandato a causa delle avverse condizioni meteorologiche).

L’inaugurazione di sabato mattina, con la banda musicale “Città di Serra San Bruno” a fare da colonna sonora e la mostra micologica ad aprire le danze, ha dato subito il via a un clima di festa. Poi spazio a tutti gli altri appuntamenti in programma (il concerto “Dance Tarantella” è stato rimandato a causa delle avverse condizioni meteorologiche).

Il cielo, infatti, non è stato sempre amico: nuvole minacciose e pioggia hanno provato a smorzare l’entusiasmo, riuscendoci solo in parte. Ma, tutto sommato, la Festa del Fungo si è rivelata ancora una volta una scelta azzeccata. Le immagini testimoniano un Corso strapieno, come raramente si vede, nemmeno nel periodo di Ferragosto. A chiudere il cerchio sbandieratori, teatro di strada e tanta musica, con un pubblico sempre presente e partecipe.

Adesso gli occhi sono puntati sul prossimo fine settimana che – sperando in un meteo più clemente – promette altri “fuochi d’artificio”: sabato spazio allo show comico di Mr. Sardella, alla Skunchiuruti Band e allo spettacolo di fuoco di Kami. Domenica gran finale con il concerto di Cecè Barretta.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La decisione, resa nota dal coordinatore provinciale dello Slai Cobas, Nazzareno Piperno, è stata inviata alla Prefettura di Vibo e al Comune di San Calogero, insieme alla richiesta di esperire le procedure conciliative e di raffreddamento
L’organizzazione criminale ha importato oltre 3,5 tonnellate di cocaina dal Sud America tramite contatti con broker albanesi e una rete europea, movimentando stupefacente per oltre 27 milioni di euro
Alias “Zarrillo”, esponente di vertice del clan di Piscopio, è stato trasferito al carcere duro di Viterbo dopo la condanna definitiva a 12 anni nel processo “Rimpiazzo”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792